Webinar #65 – #DiCultHer “. . . e adesso sono qui” – 3 marzo 2023 ore 15.30 – 18.30
VENERDÌ 3 MARZO
ORE 15.30 – 18.30
La Soprintendenza ABAP FVG ricomincia in questo 2023 il ciclo “Incontriamoci in Soprintendenza”, aprendo le sue porte per raccontare, ascoltare, illustrare la propria attività istituzionale e i propri compiti di tutela del patrimonio culturale nella comunità: incontri, conferenze, mostre, presentazioni editoriali, approfondimenti tecnicoscientifici a cura del personale dell’Istituto, docenti universitari e cultori della materia si svolgeranno durante tutto il corso dell’anno.
Il primo di questi incontri in programma si svolgerà interamente on-line e sarà dedicato alla presentazione del Progetto di educazione al patrimonio culturale . . . e adesso sono qui
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma dell’Associazione Internazionale Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities – DiCultHer, e si tratta del diciottesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23.
#DiCultHer organizza una serie di Webinar di approfondimento delle tematiche proposte nella propria programmazione annuale di attività, il cui ambito di sviluppo per l’a.s. 2022-23 è rappresentato da: “Cultura Digitale come fattore di sviluppo del Paese e dell’Europa per un nuovo Bauhaus europeo” in quanto partner ufficiale del New European Bauhaus (NEB).
Questi incontri di ambito nazionale sono pensati e progettati come eventi formativi e di condivisione di buone pratiche per il personale docente della scuola, con la partecipazione di enti, associazioni, ricercatori che si occupano e approfondiscono tematiche in cui la cultura, nella prospettiva di DiCultHer, costituisce un bene comune, un dispositivo fondamentale di coesione sociale nel suo essere legata all’educazione scolastica, alla formazione, alla ricerca.
La certificazione della partecipazione alla Rassegna sarà resa disponibile, gratuitamente, esclusivamente ai docenti, alle studentesse e agli studenti che seguiranno le istruzioni riportate nel #DiCultHerDigitalBadge.