Visita al Civico Museo-Studio Francesco Messina e a Villa Necchi Campiglio – 2 dicembre 2017
MILANO, Sabato 2 DICEMBRE 2017
VISITA AL CIVICO MUSEO-STUDIO
FRANCESCO MESSINA
E A VILLA NECCHI CAMPIGLIO
PROGRAMMA
9.45 Ritrovo a Milano in via San Sisto 4 e visita guidata al civico museo-studio di Francesco Messina con 80 sculture e 26 opere su carta all’interno della chiesa consacrata si San Sisto al Carrobbio. Lo scultore a Pavia ha lasciato tracce importanti con la statua della Minerva e la statua equestre del Regisole.
11.45 Termine della visita e trasferimento in via Mozart 14 a Milano presso la villa Necchi Campiglio, un esempio del déco anni Trenta, con prestigiose raccolte d’arte e uno splendido giardino; la villa, progettata dall’architetto Portaluppi su incarico delle sorelle Nedda e Gigina Necchi e di Angelo Campiglio marito di Gigina, esponenti di una borghesia industriale lombarda colta e al passo coi tempi, fa parte del circuito delle case museo di Milano
12 .30 Cocktail-lunch nella Villa Necchi Campiglio
13.30 Relazione introduttiva alla visita “Il progetto ed i lavori di restauro e recupero della Villa Necchi Campiglio” a cura dall’ing. Giorgio Rigone che è stato Responsabile dell’Ufficio Tecnico del FAI e che si è occupato direttamente del coordinamento degli interventi di restauro.
14 .00 Inizio della visita guidata alla villa
16 .00 Termine della visita guidata
Sono invitati a partecipare tutti gli iscritti al Collegio degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Pavia, all’Ordine degli Ingegneri ed all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia, oltre ai familiari ed amici che avrete il piacere di coinvolgere.
Si ricorda che, in merito all’aggiornamento professionale nell’ambito della formazione obbligatoria, verranno assegnati 3 C.F.P. dall ’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia e 4 C.F.P. dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Pavia
L’adesione, entro e non oltre il 22 novembre 2017, deve essere inviata a:
collegio.ing-arch@ording.pv.it
In risposta verrà inviata una e-mail di conferma, non appena sarà raggiunta la quota di n. 30 partecipanti (che attualmente rappresenta il numero massimo di posti disponibili).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 25,00 SOCI FAI – € 35,00 ALTRI
comprensiva del cocktail lunch
Dopo aver ricevuto la email di conferma, si potrà effettuare il versamento della quota di partecipazione tramite bonifico bancario sul CC del Collegio Ingegneri ed Architetti di Pavia:
Banca Popolare di Sondrio Codice IBAN: IT84 U056 9611 3000 0000 1902 X90
Causale: “Visita MILANO – n………….quote”
Il pagamento dovrà avvenire entro il 25 novembre 2017, ricordandosi di inviare un’email con allegato il modulo di attestazione dell’avvenuto versamento.
Il civico museo-studio Francesco Messina è raggiungibile in 10 minuti a piedi dalla stazione MM1 Duomo percorrendo via Torino oppure in 10 minuti a piedi dalla stazione MM1 Cordusio percorrendo via Boschetto e via Santa Marta
La villa Necchi Campiglio è raggiungibile in 5 minuti a piedi dalla stazione MM1 Palestro