Summer School – “Rilevare, rappresentare e programmare” – luglio 2016
L’Università degli Studi di Milano Bicocca attraverso i Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale e di Scienze dell’Ambiente e del Territorio e di Scienze della Terra (DISAT), ha istituito una Summer School “Rilevare, rappresentare e programmare” per fornire conoscenze teoriche, metodologiche ed operative per la raccolta, la gestione e la rappresentazione territoriale dei dati per l’analisi dei fenomeni socio-economici ed ambientali. L’offerta formativa intende fornire competenze e strumenti analitici nel settore del reperimento, dell’integrazione, della rappresentazione cartografica e dell’analisi dei dati territoriali (interventi di protezione ambientale, di pianificazione territoriale e urbana e di programmazione dei servizi socio-assistenziali e sanitari).
La Summer school è rivolta ai professionisti, agli operatori e ai ricercatori, sia del settore pubblico che di quello privato, interessati ad acquisire conoscenze e competenze operative nel campo dell’analisi territoriale dei fenomeni socio-economici e ambientali.
Sul piano didattico la Summer school propone una formazione di alto livello in lingua italiana che, attraverso lezioni frontali e attività di laboratorio, vede l’apporto di docenti universitari accomunati, seppure in diversi ambiti disciplinari, da un’esperienza pluriennale nel campo della ricerca socio-territoriale e dell’uso e applicazione degli strumenti GIS (Geographic Information System).
In particolare per ogni corsista è prevista la stipula di una convenzione con la società ESRI per l’abilitazione di una licenza d’uso personale annuale del programma ArcGIS for Desktop Student Trial.
Dove
La Scuola si svolge nei laboratori informatici dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, è supportata dalla presenza di tutor d’aula con funzioni di supporto sia didattico che logistico e offre ai corsisti la possibilità di sperimentare l’utilizzo dei software trattati durante le lezioni e le esercitazioni (ESRI, ArcMap, QGIS, SPSS…).
Il campus dell’Università degli Studi di Milano Bicocca si trova nella zona nord orientale della città ad è facilmente raggiungibile sia dalla linea della metropolitana (linee rossa e lilla) sia dalla rete ferroviaria (Stazione di Milano Greco Pirelli). Il Campus è inoltre provvisto di mense, ristoranti e alloggi (vedi informazioni).
Quando
La Summer School si svolgerà da lunedì 4 a venerdì 8 luglio 2016 e avrà numero minimo di 15 e massimo di 30 partecipanti.
Info e moduli di iscrizione
http://www.unimib.it/open/news/Rilevare-rappresentare-e-programmare/1466045765266971462