Seminario “La riforma del settore appalti e contratti pubblici” – Milano 11 luglio 2016 – 6 cfp
Seminario formativo – 6 ore in Aula
LA RIFORMA DEL SETTORE APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI
Nuove regole e indicazioni operative nella fase transitori
Milano, 11 luglio 2016, dalle 10.30 alle 17.30
SpazioPin, Via Monte Santo, 5
Obiettivi
Il D.lgs. 50/2016, già noto come Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, che abroga il Codice di cui al D. Lgs. 163/2006, il Regolamento di cui al D.P.R. 207/2010 e numerose altre norme collegate, realizza un completo e profondo riordino nel settore degli appalti e dei contratti pubblici.
Il Nuovo Codice costituisce, pertanto, l’unico testo di riferimento, unitamente agli “strumenti di regolamentazione flessibile” che verranno disposti dall’ANAC, ma la sua adozione e la tecnica legislativa prescelta pongono rilevanti problemi applicativi e di coordinamento con la disciplina previgente, cui -per molti aspetti- occorrerà continuare a fare riferimento.
Il Seminario, pertanto, avuto riguardo alla sovrapposizione di normativa e di prassi conseguente all’entrata in vigore della nuova disciplina, punta a fornire agli addetti ai lavori – sia appartenenti a P.A. che imprese e professionisti- una prima, concreta ed operativa informazione sulle novità della nuova regolamentazione e su come gestire la lunga fase transitoria di coesistenza tra i regimi normativi.
Destinatari
Tutte le figure professionali che operano nell’ambito di:
- uffici gare, contratti o procurement di pubbliche amministrazioni, enti pubblici, società collegate, ecc.;
- imprese e studi professionali interessati alle committenze pubbliche.
Metodologia didattica
Il Seminario si connota per l’indiscusso valore operativo e per il format interattivo. Ampio spazio ai quesiti dei partecipanti e caso pratico finalizzato a risolvere la sovrapposizione di normativa nel periodo transitorio supportano la condivisione delle tematiche e delle problematiche tra i professionisti presenti.
Quota di partecipazione e iscrizioni
La quota di partecipazione, inclusiva del volume “Guida al Codice dei Contratti pubblici 2016”, è pari ad Euro 159, oltre IVA se dovuta.
L’evento è a numero chiuso e le iscrizioni verranno confermate in base alla priorità di ricezione e di pagamento. Le iscrizioni possono essere fatte attraverso il link: http://ltshop.legislazionetecnica.it/dett_iniziativa.asp?id_iniziativa=660&cod_prov=928
Oppure inviando il Modulo di iscrizione compilato a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it