28.01.2015 Comunicazioni - old No Comments

Riunione Commissione C.T.U.

Agli ISCRITTI

Cari Colleghi,

come è ben noto, in seguito all’entrata in vigore della procedura operativa del PCT (Processo Civile Telematico), i Consulenti Tecnici (CTU e CTP) hanno l’obbligo di depositare telematicamente tutti gli atti inerenti le attività peritali.
L’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Pavia ha inviato per tempo, nello scorso giugno, l’elenco degli indirizzi PEC degli iscritti al Ministero della Giustizia per l’accreditamento nel REGINDE.
Il 1 gennaio 2015, dopo una prima proroga, sono definitivamente entrate in vigore le procedure telematiche, con prevedibile difficoltà da parte dei soggetti interessati (Consulenti tecnici d’Ufficio, Esperti, Stimatori ecc.), difficoltà a cui si sono aggiunti i disagi e le incertezze legate al compimento dell’accorpamento dei Tribunali di Vigevano e Voghera a quello di Pavia e, per non farci mancar nulla, dei repentini mutamenti nei ruoli apicali dei Responsabili dello stesso Tribunale.
Premesso che l’entrata in vigore del P.C.T., per i tecnici, non ha comportato mutamenti nello svolgimento delle rispettive attività quanto modifiche delle procedure e degli adempimenti, resta il disagio legato alla necessità di adattare il modo di operare (per la parte riguardante la comunicazione con i Tribunali) e, almeno parzialmente, l’organizzazione dello studio.
Purtroppo le difficoltà maggiori sono legate ai tempi di “messa a regime” delle procedure informatiche dei Tribunali e alla necessità di acquisire la necessaria confidenza con i nuovi strumenti, il tutto con disagi in termini di tempo (studio della piattaforma della gestione del software) e di costi (punto d’accesso, adeguamento software, scanner, etc.), con la speranza che, in un futuro prossimo, il “sistema giustizia” divenga sempre più trasparente e aggiornato con le conseguenti ricadute su tutta la collettività.
L’Ordine di Pavia, in questo lasso di tempo, ha puntualmente seguito l’evoluzione della questione adempiendo per tempo alle richieste giunte dal Ministero e dagli Organi periferici della Giustizia anche cercando ripetutamente, in collegamento con il Collegio dei Geometri e l’Ordine degli Ingegneri, una interlocuzione diretta con quanti, in questo periodo, si sono succeduti nella Responsabilità della guida del Tribunale di Pavia per cercare di trovare risposta ai quesiti degli iscritti che, nel frattempo, giungevano alla sua attenzione.
Purtroppo le crescenti difficoltà legate alla situazione prima descritta hanno reso, e in parte la rendono tuttora, lunghi i tempi.
Giunti a questo punto, non essendo ancora in grado di aver risposte ufficiali, ma rendendoci conto delle crescenti necessità degli iscritti di potersi confrontare specificando le necessità più impellenti e le difficoltà nell’espletamento dei mandati, abbiamo convocato un incontro tra gli architetti interessati che si terrà il giorno giovedì 12 febbraio alle ore 18.00 presso la sede dell’Ordine a Pavia.
Confidiamo nella presenza di tutti gli interessati affinché, in attesa del richiesto incontro con i Responsabili del Tribunale di Pavia, si possano meglio focalizzare le esigenze e si possa iniziare a cercare, già nel nostro interno, aiuti e risposte per i Colleghi che fossero in maggiori difficoltà nello spirito che già in passato ci ha portati a istituire il Corso di formazione per C.T.U.
Confidando in una cospicua presenza e comunque in una risposta di quanti fossero interessati all’argomento trattato, al fine di ottimizzare l’organizzazione dei lavori, chiediamo già da subito una risposta, anche via mail, in merito alla presenza all’incontro.
Cordiali saluti e, a chi avesse intenzione di partecipare, un caloroso arrivederci!

Cordiali saluti.

Il Coordinatore della Commissione CTU
Arch. Riccardo Rovati

Il Presidente
Arch. Aldo Lorini