Premi “Architetto Italiano 2014”, “Giovane talento dell’architettura italiana 2014” e “Raffaele Sirica 2014 – Start up giovani professionisti”
Prot. 1145
Agli iscritti
La presente per comunicarVi che a far data dal 1 luglio al 30 settembre 2014, sono aperte le candidature per i premi istituiti in occasione della Festa dell’Architetto.
Quest’anno al premio “Architetto Italiano 2014” e al premio “Giovane talento dell’architettura italiana 2014”, dedicato alle migliori opere proposte da iscritti under 40, si affiancherà il rinnovato “Premio Raffaele Sirica 2014 – Start up giovani professionisti” per iscritti under 30 dotato di una borsa di studio di 10.000 euro.
I premi sono promossi di concerto con il Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con la rete degli Ordini provinciali degli Architetti, in partnership con L’Architetto, il Sole 24Ore/Edilizia e Territorio, Domus e con il supporto operativo Europaconcorsi.
L’obiettivo è quello di valorizzare la cultura del progetto nella sua più elevata dimensione civile e professionale promuovendo gli architetti e gli studi che, anche nell’attuale difficile situazione economica, svolgono in modo esemplare, dal punto di vista tecnico ma anche etico, la professione, rispondendo, così, ai bisogni delle comunità.
La giuria dei tre premi, presieduta dall’architetto Mario Cucinella, è composta da Fabrizio Barozzi (vincitore Premio Giovane talento dell’architettura italiana 2013), Nicola Di Battista (direttore Domus), Francesco Fresa – Piuarch (vincitore Premio Architetto Italiano 2014), Leopoldo Freyrie (Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti), Luciana Ravanel (AntePrima Consultants) e da un rappresentante della Conferenza degli Ordini degli Architetti; la Segreteria Organizzativa dei Premi “Architetto italiano 2014” e “Giovane Talento dell’architettura italiana 2014” è coordinata dall’architetto Simone Cola (Presidente del Dipartimento Cultura, Promozione e Comunicazione del Consiglio Nazionale degli Architetti) ; quella del Premio “Raffaele Sirica 2014 – Start up giovani professionisti” dall’architetto Domenico Podestà (Presidente del Dipartimento Europa ed Esteri).
Sui siti www.awn.it e www.festadellarchitetto.awn.it sono presenti tutte le informazioni e le modalità di partecipazione ai premi; al link http://www.awn.it/A WN/Engine/RAServeFile.php/f/catalogo fda 2014.pdf è possibile scaricare il catalogo in formato pdf dei premi 2013.
Si coglie, inoltre, l’occasione per sollecitare i colleghi ad autocandidarsi ai premi “Giovane talento dell’architettura italiana 2014” e “Premio Raffaele Sirica 2014 – Start up giovani professionisti”.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Arch. Aldo Lorini