12.04.2012 Comunicazioni - old No Comments

Note CNAPPC – D.L. Riforma del lavoro – Assicurazioni

Prot. 572

Agli Iscritti

Le nuove norme, approvate con il D.L. 1/2012, hanno portato modifiche sostanziali nei rapporti contrattuali tra professionista e cliente.
In attesa che vengano definite delle linee guida a livello nazionale, in allegato trasmettiamo le prime indicazioni forniteci dal CNAPPC, in ordine ai chiarimenti sulle nuove norme relative al contratto tra l’architetto ed il cliente.
In particolare, in tale nota, vengono precisate le caratteristiche salienti che dovranno essere menzionate nella scrittura obbligatoria.

Nel contempo si segnala che, a seguito di sollecitazione da parte del CNAPPC, il Governo, nella riscrittura del disegno di legge per la riforma del lavoro, ha escluso dall’applicazione delle nuove norme sulle finte partite iva (vedi ns. del 29.03.12 ) i professionisti iscritti agli albi professionali: …… almeno questa è stata evitata!

Relativamente all’obbligo della stipula di una polizza assicurativa, quest’Ordine, come anticipato, ha dato mandato ad un broker per valutare una compagnia assicurativa che riuscisse a proporre un contratto vantaggioso ed idoneo per la ns. attività; il risultato di questo mandato, casualmente, è stato il medesimo di quello della ns. cassa, ossia la polizza “RC Professionale WILLIS”, con la differenza che, con la cassa, il premio è assai inferiore, avendo questa sottoscritto una particolare convenzione.
Per avere notizie e preventivi, Vi suggeriamo di visitare il sito
www.inarcassa.it

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti in merito.

Cordiali saluti.

Il Presidente

Arch. Aldo Lorini