08.03.2023 Comunicazioni - old No Comments

Milano Marathon 2023

Agli ISCRITTI

Prot. 362

Inviamo il sottostante invito ricevuto dallo staff dell’associazione “Una mano per…”, che sottopone una opportunità solidale in occasione della Milano Marathon il 2 aprile 2023.

Questa associazione si occupa di acquisizione dei diritti per bambini e ragazzi con disabilità complessa sul territorio della regione Lombardia con focus sulla provincia di Pavia e Oltrepò Pavese. Dal 2018 fa parte del Charity Program della Milano Marathon e porta avanti, grazie al sostegno dei runner fundraiser che partecipano alla gara solidale attivandosi con una raccolta fondi, il progetto “Terapia Ricreativa, tutte le settimane tutto l’anno” che garantisce ai bambini e ai ragazzi iscritti all’associazione 1 ora di terapia ricreativa tutte le settimane per 1 anno intero. I bambini possono così vivere un esperienza indimenticabile di terapia ricreativa a scelta di ogni famiglia: Pet Therapy, Musicoterapia, Laboratori didattici creativi, Corso di nuoto individuale, Riabilitazione motoria in acqua.

Vorrebbero coinvolgerci e, soprattutto, coinvolgere i nostri iscritti ad intraprendere una staffetta solidale e condividere una raccolta fondi per l’anno 2022-2023 aderendo alla Milano Marathon il 2 aprile.
E’ possibile visualizzare la presentazione QUI .

Le squadre composte da 4 staffettisti correranno con un unico obiettivo: sostenere l’associazione e il progetto. La staffetta non competitiva è suddivisa appunto in 4 frazioni di distanza variabile tra i 6 e i 14 km, in un giorno di festa che unisce sport e solidarietà. Possono partecipare tutti, l’età minima è di 16 anni compiuti alla data del 2.04.2023. Ogni componente della squadra dovrà, al momento del ritiro dei pettorali, consegnare un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva di tipo non agonistico (o una dichiarazione di possesso del certificato che verrà fornito dagli organizzatori). Non vi sono costi d’iscrizione ma è richiesto che ogni squadra iscritta si attivi per una campagna di raccolta fondi su Rete del Dono per sostenere il nostro progetto “Una mano per… Terapia Ricreativa MM23”.

Le procedure d’iscrizione e l’apertura della raccolta fondi saranno a carico dell’Associazione. Sarà possibile usufruire dei canali di comunicazione Instagram e Facebook per divulgare l’iniziativa e l’impegno solidale.

Landing Page Una mano per… Milano Marathon: https://www.unamanoper.org/milano-marathon/
Pagina di raccolta fondi su Rete del Dono: https://www.retedeldono.it/it/progetti/una-mano-per…/terapia-ricreativa-mm23

Di seguito sono indicati i referenti che si occupano della Milano Marathon:
– Cinzia Cullacciati – Presidente dell’associazione e referente del progetto Terapia Ricreativa – tel. 3920066760 (contattare dopo le 18:30)
– Stefania Mazzoleni – referente iscrizione squadre e procedure Milano Marathon – tel. 3396563904
– Chiara Tamburelli – referente apertura raccolta fondi su Rete del Dono – tel. 3388860843 (contattare dopo le 18:00)
– Chiara Mussini – referente social e comunicazione online – tel. 3473253040

Cordiali saluti.

Il Segretario dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Pavia
Arch. Paolo Marchesi