22.01.2014 Comunicazioni - old No Comments

Istituzionalizzazione Commissione Formazione

Prot. 132
Egr. colleghi,

come sapete è attiva da qualche mese la Commissione Formazione. Si sono già svolte alcune riunioni, sono già stati distribuiti i diversi compiti tra i vari componenti e molto lavoro è già stato svolto. A breve dovremmo essere in grado di comunicarvi un primo programma degli eventi formativi per l’anno 2014, la cui richiesta di accreditamento è già stata inviata al Consiglio Nazionale.
La Commissione è aperta a tutti gli iscritti interessati all’argomento ed a spendere parte del loro tempo libero per attività a favore della categoria.
E’ necessario organizzare eventi formativi, raccogliendo le informazioni necessarie all’accreditamento, verificare la documentazione di richiesta crediti di enti terzi, mantenere i contatti con questi ultimi e con tutti i vari relatori, essere presenti durante lo svolgimento dell’evento, gestire la registrazione dei crediti, rispondere ai quesiti inerenti l’argomento; tutte attività in continua ripetizione durante l’anno.
Attualmente il gruppo di lavoro è costituito da uno “zoccolo” di colleghi (cinque o sei) presenti sin dall’inizio alle varie riunioni.
Altri architetti hanno partecipato almeno una volta, probabilmente più per curiosità che per altro, e le loro successive assenze potrebbero essere dovute presumibilmente o al disinteresse per l’argomento oppure alla consapevolezza della gravosità dell’impegno.
Proprio alla luce della conferma che l’onere toccato all’Ordine per l’organizzazione della formazione continua degli iscritti è particolarmente pesante, considerata l’ineluttabile necessità di creare un gruppo di lavoro costituito da persone affidabili e che possano garantire nel breve/medio periodo l’impegno e la presenza, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di istituzionalizzare la Commissione Formazione trasformandola in un organismo “chiuso” i cui componenti sono nominati direttamente dal Consiglio.
Chi fosse interessato quindi a candidarsi è pregato di inviare una mail alla Segreteria dell’Ordine (architettipavia@archiworld.it), con allegato curriculum, dichiarando la propria disponibilità a farne parte, entro il 31 gennaio p.v.
La Commissione, al suo interno, sarà poi divisa in sottocommissioni per meglio distribuire i compiti e gli impegni.
Ai membri nominati in Commissione potranno essere riconosciuti in un anno, così come previsto dalle “Linee Guida”, fino ad un massimo di 10 crediti formativi a secondo di criteri di presenza, tra commissione e sottocommissioni, che saranno successivamente definiti.

Cordiali saluti.

Il Segretario
Arch. Paolo Marchesi