INARCASSA: comunicazione Delegato
COMUNICATO DELEGATO INARCASSA
Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
Arch. Paolo Marchesi – 335.5475667
pa.marchesi@archiworld.it
-
Bonus” governativi da 200 euro ai pensionati
-
INARCASSA IN CONFERENCE anche a PAVIA
-
Decadenze: dopo cinque anni impossibile sanare
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
“Bonus” governativi da 200 euro ai pensionati
In arrivo sul rateo di luglio l’indennità una tantum di 200 euro per i pensionati. Il bonus governativo sarà anticipato da Inarcassa. Ne hanno diritto i titolari di pensione che hanno dichiarato un reddito personale, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali non superiore per l’anno 2021 a 35.000 euro.
Per i titolari di più trattamenti erogati da INPS e da Inarcassa (ad. es. trattamenti in cumulo e in totalizzazione) il pagamento dell’indennità sarà effettuato dall’INPS.
L’indennità sarà corrisposta da Inarcassa, SENZA NECESSITÀ CHE SIA PRESENTATA SPECIFICA DOMANDA DALL’INTERESSATO, sulla base delle informazioni disponibili al momento dell’erogazione, con la mensilità della pensione di luglio 2022. La somma sarà accreditata anche ai titolari dei suddetti trattamenti pensionistici con decorrenza entro il 30 giugno 2022, ancorché liquidati successivamente.
Poiché il reddito 2021 non è ancora stato dichiarato, Inarcassa effettuerà una successiva verifica, anche attraverso i dati forniti dall’Amministrazione finanziaria, e dovrà provvedere, in caso l’importo superi i termini stabiliti dal decreto, ad un eventuale recupero delle somme corrisposte indebitamente, entro l’anno successivo a quello dell’acquisizione delle informazioni reddituali.
Qualora si ritenga di non essere in possesso dei requisiti di cui sopra, è disponibile, al link di seguito e qui in allegato, un modulo di rinuncia all’indennità da inviare a Inarcassa via PEC entro il 14 luglio 2022.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
INARCASSA IN CONFERENCE
Nell’ambito del progetto che punta a trasformare l’Ente in un vero e proprio partner previdenziale, pronto ad orientare, accompagnare e sostenere gli Associati, Inarcassa in Conference dal 2 maggio è disponibile anche per gli iscritti della provincia di Pavia
Tutti gli utenti, sia iscritti che società, residenti o con sede legale/amministrativa in provincia di Pavia, possono prenotare un appuntamento In Conference con una procedura semplice e guidata, a cui si accede tramite Inarcassa On Line.
È una modalità di contatto che, grazie a tecnologie oggi alla portata di tutti, consente, agli associati residenti in provincia di Pavia e alle società di ingegneria aventi la sede legale e/o amministrativa in tale provincia, di incontrare in videoconferenza un consulente Inarcassa. Il contatto potrà avvenire attraverso qualsiasi PC, purchè dotato di webcam e cuffie audio presso lo studio o l’abitazione.
Inarcassa On Line offre così, occasioni di incontro personalizzato, mediante videoconferenza, al fine di risolvere situazioni previdenziali complesse.
E’ possibile quindi prenotare un appuntamento, accedendo all’ area riservata di Inarcassa On Line con le proprie credenziali. Gli incontri sono pianificati con frequenza settimanale. La richiesta on line dovrà pervenire almeno cinque giorni prima della data dell’incontro, per permettere ai consulenti di verificare la posizione e fare in modo che la video conferenza sia risolutiva. Le prenotazioni sono gestite direttamente dalle competenti Direzioni di Inarcassa, che hanno il compito di valutare le richieste pervenute, confermando via mail il luogo del collegamento e l’orario dell’incontro, o individuando, laddove opportuno, una modalità di contatto diversa più adatta alla richiesta.
Il servizio è disponibile, per gli associati con cadenza bisettimanale – il martedì e il giovedì dalle ore 9.15 alle ore 17.00 – e alle società il giovedì, nello stesso orario.
https://www.inarcassa.it/inarcassa_conference/home.html
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
DECADENZE
ATTENZIONE!
Decadenze (art. 11, comma 2). Dopo 5 anni, Inarcassa non può più effettuare rettifiche dei periodi di iscrizione anche in assenza dei requisiti formali e di continuità professionale di cui all’articolo 7 dello Statuto. Questo significa, sommariamente, che trascorso un lustro, le annualità che presentano carenze contributive, e conseguentemente non producono pienamente effetti previdenziali al fine del trattamento pensionistico, non possono essere sanate con conseguenza perdita di periodi validi alla anzianità contributiva. Si consiglia quindi a tutti gli iscritti di verificare la propria situazione e regolarità contributiva.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Il Delegato Inarcassa
Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
Arch. Paolo Marchesi