I^ Giornata Nazionale Della Prevenzione Sismica
Agli ISCRITTI
Prot. 873
I^ GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA
DIAMOCI UNA SCOSSA!
30 SETTEMBRE 2018 su tutte le piazze italiane
VENERDI’ 14 SETTEMBRE 2018 ore 18.00: RIUNIONE ORGANIZZATIVA presso la sede dell’Ordine in Piazza Dante n. 3 a Pavia
Durante l’incontro
– si organizzeranno le postazioni nelle piazze di Pavia, Voghera, Vigevano (ed altre se la partecipazione sarà tale di permettere la presenza in più realtà provinciali);
– si illustreranno meglio gli scopi e le finalità della Giornata Nazionale di Prevenzione Sismica ed i successivi sopralluoghi che si svolgeranno a partire dal mese di novembre.
Se sei tra quelli che da sempre reclami che la categoria si muova per la propria salvaguardia, se da sempre auspichi movimenti di categoria che alzino il grido di dolore di una professionalità considerata ormai al minimo storico, è questo il momento di “tentare” di far sentire la nostra voce.
Nonostante tu abbia poco tempo disponibile da offrire, sebbene la materia possa non essere di tuo specifico interesse, aiutaci ad aiutarti e partecipa all’incontro.
Al fine del buon esito della manifestazione è necessaria la partecipazione massiccia degli iscritti.
GIOVEDI’ 27 SETTEMBRE 2018 ore 17.00: INCONTRO FORMATIVO
Sede da definire
E’ in fase organizzativa un incontro formativo che illustrerà la I^ Giornata di Prevenzione Sismica.
Sarà presente un professionista specializzato in strutture che fornirà le indicazioni di base per un buon sopralluogo in un edificio che già presenta fessurazioni più o meno importanti.
Si ricorda che scopo principale della Giornata del 30 settembre sarà:
– sensibilizzare la popolazione sulla necessità di verifica della propria abitazione;
– presentare le opportunità e le agevolazioni fiscali (sisma-bonus ed eco-bonus) che permetteranno al cittadino di limitare l’esborso economico in caso di intervento edilizio presso la propria abitazione;
– dimostrare la professionalità e la disponibilità degli architetti e degli ingegneri ad intervenire con competenza sul patrimonio edilizio italiano a rischio sismico.
A breve verrà inviata una specifica mail con indicazioni più precise sul programma, sulla sede dell’incontro e sulle modalità di iscrizione e partecipazione.
Aderisci immediatamente all’iniziativa attraverso il portale www.giornataprevenzionesismica.it
I Prerequisiti per partecipare all’iniziativa sono:
1. Iscrizione all’Albo professionale degli Architetti o degli Ingegneri nelle seguenti sezioni:
– Ingegneri iscritti nella Sezione A e B per i settori “Civile” ed “Ambientale industriale”;
– Architetti iscritti alla Sezione A e B per il settore “Architettura”;
2. Essere in regola con il pagamento della quota di iscrizione all’Ordine professionale;
3. Essere in regola con gli adempimenti ed i contributi dovuti ad INARCASSA;
4. Essere in regola con i Crediti Formativi Professionali;
5. Registrarsi gratuitamente alla Fondazione Inarcassa nel sito www.fondazionearching.it
6. Possesso di minima esperienza nel settore della progettazione di opere strutturali;
7. Possesso di una polizza assicurativa professionale di Responsabilità Civile.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste
al Referente del proprio Ordine professionale
l’arch. Ivano Crimella – crimella@telemacus.it – 333.2312636
al Delegato Inarcassa per gli Architetti della provincia di Pavia è
l’arch. Paolo Marchesi – pa.marchesi@archiworld.it – 335.5475667
In allegato brochure dell’evento, predisposta dal Comitato organizzatore dell’iniziativa.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Arch. Anna Brizzi