18.02.2013 Comunicazioni - old No Comments

Guida interattiva responsabilità committente

prot. 238

Agli ISCRITTI

A fronte delle innumerevoli interpretazioni in ordine alla definizione del “ Committente “ ed alle conseguenti responsabilità a lui collegate riteniamo utile dare comunicazione agli iscritti di una guida interattiva ( con domande e risposte), redatta dal Comune di Reggio Emilia , in collaborazione con i vari ordini professionali provinciali, che qui alleghiamo.
Si ricorda che la figura del committente viene definita dal D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) come il “soggetto per conto del quale l’intera opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione …”.
Ad esempio , assume automaticamente la funzione di committente chi,:

  • in qualità di proprietario di una villetta affida i lavori di tinteggiatura interna od esterna
  • in qualità di locatario di un appartamento, affida i lavori di rifacimento del bagno
  • in qualità di amministratore di condominio, affida i lavori di rifacimento del manto di copertura o di isolamento a cappotto dei muri
  • in qualità di titolare d’impresa, affida i lavori di sistemazione degli uffici o di ampliamento della zona produttiva del suo capannone aziendale;
  • in qualità di proprietario di un lotto edificabile, affida i lavori di costruzione della sua nuova casa

e pertanto , questi vengono investiti da precise responsabilità penali ed amministrative attribuitegli dalla legislazione vigente, come ad esempio:

  • designare il coordinatore per la sicurezza se necessario
  • accertare i requisiti del coordinatore
  • trasmettere il P.S.C. a tutte le imprese invitate a presentare l’offerta
  • etc.

Rispondendo ai quesiti contenuti in tale guida sarà possibile verificare tutti i relativi adempimenti.

Cordiali saluti.

Il Presidente
Arch. Aldo Lorini