Eventi Formativi dell’Ordine

 

 

Apertura iscrizioni agli Eventi
Sarà possibile effettuare l’iscrizione agli eventi elencati nel POF solo quando le iscrizioni stesse saranno aperte a seguito dell’invio, a tutti gli iscritti, di specifica mail inerente l’evento. La stessa comunicazione sarà pubblicata all’interno di questa pagina.

Modalità di iscrizione

EVENTI UN AULA FISICA iscrizione solo su iM@teria
L’iscrizione all’evento in aula fisica avverrà esclusivamente attraverso il sito iM@teria.
Non sarà più necessaria l’iscrizione sul sito dell’Ordine.

Per trovare l’evento su iM@teria:
Entrare nella propria area riservata – cliccare in alto a destra sul quadrato “Formazione” (la barra grigia laterale) – scorrere l’intero elenco fino a quando non si trova l’evento contraddistinto dal nostro logo – cliccare per selezionarlo e procedere all”iscrizione.
Oppure:
Entrare nella propria area riservata – in alto a sinistra c’è una lente con “Ricerca” – scrivere in fianco a “Organizzatore” Pavia – esce il nome del nostro Ordine – cliccare “trova” – esce l’elenco degli eventi del nostro Ordine – selezionare e iscriversi.

Cliccando “Dettagli del corso” si apre la pagina per l’iscrizione. Su questa pagina, sulla sinistra, sotto “Modalità di iscrizione”, vengono segnalati i posti ancora disponibili. Nel caso questi fossero già esauriti, viene indicato il numero di iscritti già in lista d’attesa. Iscrivendosi comunque, il sito comunica l’avvenuta regolare registrazione ma vi segnala che il vostro nome sarà inserito nella lista d’attesa. Sta all’iscritto ricontrollare periodicamente eventuali variazioni.

Le iscrizioni saranno chiuse due/tre giorni prima dell’evento e, lo stesso, scomparirà dall’elenco degli eventi pubblicati su iM@teria.

EVENTI IN AULA VIRTUALE (se previsto) iscrizione solo su software GoToWebinar
In questa fase, in caso di trasmissione in streaming dell’evento, verrà utilizzato il software GoToWebinar, direttamente gestita da Consulta Lombarda.
Chi fosse interessato a seguire l’evento in aula virtuale, non dovrà iscriversi su iM@teria ma solo attraverso un link che verrà indicato sulla mail di pubblicità dell’evento, che l’Ordine invierà a tutti gli iscritti al momento dell’apertura delle iscrizioni e pubblicata su questa pagina.
IMPORTANTE: PER L’ISCRIZIONE ON LINE DELL’AULA VIRTUALE UTILIZZARE UN INDIRIZZO MAIL UNIVOCO PER OGNI UTENTE; il sistema identifica il partecipante a partire dall’indirizzo email. Se due colleghi utilizzano lo stesso indirizzo email potrebbero esserci problemi di “registrazione”, pertanto se si inoltrano più registrazioni con il medesimo indirizzo quelle successive alla prima NON verranno considerate.
Una volta iscritti al webinar, i partecipanti riceveranno all’indirizzo email indicato in fase di registrazione, una comunicazione di conferma, con link per collegarsi il giorno e all’ora dell’evento.

Gli eventi in aula fisica hanno un limite di 60 posti, ad eccezione degli eventi organizzati fuori sede, per i quali il limite dei posti sarà esplicitamente riportato nella specifica comunicazioni di apertura iscrizioni.
Gli eventi in aula virtuale non hanno limite essendoci 1000 posti a disposizione.

ATTENZIONE: l’iscritto, che per sopraggiunti impegni non possa partecipare all’evento in aula fisica, è tenuto a disdire la prenotazione almeno due giorni prima dell’evento, selezionando l’evento sulla pagina “i miei corsi” sul proprio profilo iM@teria, entrando in “iscrizione” e cliccando “elimina iscrizione”; l’iscritto che collezionerà tre assenze ingiustificate dopo essersi registrato ad un qualsiasi evento formativo organizzato da quest’Ordine, togliendo quindi posto ai colleghi interessati, potrà essere sottoposto a provvedimento disciplinare. Si pensa che le tre possibilità concesse possano sopperire ad eventuali imprevisti dell’ultimo momento.

FREQUENZA EVENTI – 80% solo per i corsi di formazione
I crediti verranno riconosciuti a chi, in ogni evento, ha apposto la sua firma all’ingresso ed all’uscita ed ha seguito per intero (100%) il seminario, il convegno, la giornata di studio, le conferenze, i workshop ecc… Solo per i corsi di formazione (quelli che si sviluppano in più giornate) i crediti possono essere riconosciuti anche con un minimo di frequenza all’80%.

REGISTRAZIONE CREDITI
Ad evento avvenuto, controllate dall’Ordine l’effettive presenze, i crediti acquisiti saranno registrati sul personale profilo iM@teria di ogni iscritto.