14.05.2019 Comunicazioni - old No Comments

FONDAZIONE INARCASSA INTERNAZIONALIZZAZIONE: Mission Albania – Erasmus Giovani Professionisti

Prot. 502

Agli ISCRITTI
In collaborazione con

Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti
Dipartimento Internazionalizzazione

 presenta due importanti iniziative inerenti l’attività 2019 del dipartimento per l’internazionalizzazione della Fondazione Inarcassa:
–        MISSION ALBANIA
–        ERASMUS GIOVANI PROFESSIONISTI

MISSION ALBANIA
Il primo focus di quest’anno è l’Albania (seguiranno Malta e Marocco), paese dalla posizione strategica di collegamento tra i mercati europei e i Balcani, dall’economia in forte espansione e dalle solide relazioni commerciali con l’Italia.
Il programma di internazionalizzazione in Albania si articolerà in tre step:
1)      Country Presentation di 3 ore in modalità webinar 22 maggio ore 10,00;
2)      Workshop a Tirana di 3 giorni dal 27 al 29 giugno (adesioni entro il 25 maggio);
3)      Desk gratuito a Tirana a disposizione dei professionisti per avviare l’attività in Albania.

 

WEBINAR COUNTRY PRESENTATION ALBANIA
Fondazione Ti invita a partecipare al nuovo incontro web organizzato in diretta streaming, dal titolo:

ALBANIA – country presentation

presso la sede di Inarcassa in via Salaria n. 2229 Roma oppure

Diretta streaming mercoledì 22 Maggio 2019 – ore 10,00

Relatore Dott. Tommaso Marseglia– consulente presso Adler Consulting Shpk

–        Introduzione Paese: Albania, aspetti macroeconomici;
–        Ordinamento giuridico ed aspetti commerciali e societari;
–        Sistema fiscale delle società e dei professionisti;
–        Aspetti generali di regolamentazione e legislazione urbanistica;
–        Opportunità di investimento e di sviluppo.

Per maggiori dettagli clicca qui: Fondazione Inarcassa

Agli iscritti Inarcassa registrati alla Fondazione Inarcassa verranno riconosciuti 3 CFP.

Per chi non fosse ancora registrato: https://fondazionearching.it/aderisci

Il giorno dell’evento (qualche minuto prima dell’orario stabilito) basterà entrare nel sito della Fondazione tramite le proprie credenziali di registrazioni sulla pagina dedicata alla formazione.

WORKSHOP TIRANA
C’è tempo fino al 25 maggio per iscriversi al workshop che si terrà a

Tirana dal 27 al 29 giugno 2019.

Il programma di viaggio prevede:

–       27 giugno: arrivo a Tirana, pomeriggio: briefing presentazione – workshop con istituzioni, operatori locali, esperti consulenti per approfondire i regimi fiscali – legali e bancari.
–       28 giugno: visita cantieri nel centro e fuori Tirana.
–       29 giugno: inaugurazione desk e rientro in Italia.

Quota di partecipazione:
Sistemazione in camera doppia € 600,00
Sistemazione in camera doppia uso singola € 690,00

DESK FONDAZIONE INARCASSA A TIRANA
Sarà inaugurato nel corso del workshop un ufficio in pieno centro a Tirana, presso la sede di Adler Consulting che offrirà gratuitamente agli iscritti Inarcassa un supporto di Primo Desk e di Help Desk, in particolare:

–       Disponibilità di scrivanie e sale riunioni;
–       Primo Incontro Professionale Gratuito;
–       Supporto all’analisi ed all’insediamento operativo.

L’utilizzo del desk sarà soggetto alla verifica di disponibilità e previa prenotazione.

ERASMUS GIOVANI PROFESSIONISTI
Programmi di mobilita per architetti e ingegneri
Al fine di favorire la mobilità dei professionisti e supportare il processo di internazionalizzazione, la Fondazione Inarcassa ha sottoscritto un accordo con Materahub, organizzazione intermediaria leader del programma Erasmus per giovani imprenditori. Il programma di scambio transfrontaliero offre ai giovani professionisti l’opportunità di acquisire nuove conoscenze dei mercati esteri da colleghi già affermati che operano in un altro paese partecipante al programma, e a studi già strutturati di ospitare professionisti europei usufruendo dei finanziamenti messi a disposizione dalla Comunità Europea. L’accordo sottoscritto ha lo scopo di favorire il processo di mobilità, favorendo l’incontro tra i professionisti e le strutture ospitanti. Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede del professionista esperto (host) il quale aiuta il nuovo professionista ad acquisire le competenze necessarie a gestire una nuova attività o a implementare un progetto di business. Il professionista ospitante ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi circa nuovi mercati. Sono previsti contributi, a fondo perduto, fino a 1.000 €/mese!

Per approfondire le modalità di accesso e tutte le potenzialità del programma Erasmus, la Fondazione ha organizzato, lo scorso 16 aprile, un evento web, che è possibile rivedere al link:https://fondazionearching.it/-/programmi-di-mobilita-per-architetti-e-ingegneri.

Per maggiori informazioni:
https://fondazionearching.it/-/programmi-di-mobilita-per-architetti-e-ingegneri

Arch. Paolo Marchesi
Consigliere Fondazione Inarcassa
Cellulare: 335.5475667 – Mail: pa.marchesi@archiworld.it