12.06.2014 Comunicazioni - old No Comments

Fatturazione elettronica

Prot. 981

Agli iscritti

Il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 55 del 3 aprile 2013 ha emanato le regole per la gestione dei processi di fatturazione elettronica obbligatoria verso le pubbliche amministrazioni a partire dal mese di giugno 2014; più precisamente dal 6 giugno 2014 l’emissione della fattura elettronica diventa obbligatoria nei rapporti commerciali con i soli Ministeri, le Agenzie Fiscali e gli Enti nazionali di previdenza e assistenza sociale (Inps, Inail), scuole, università, tribunali, caserme, mentre dal 31 marzo 2015 l’emissione della fattura elettronica sarà, definitivamente, obbligatoria per i rapporti commerciali con tutte le pubbliche amministrazioni, comprese le amministrazioni locali .
Da queste date le pubbliche amministrazioni non potranno più accettare le fatture emesse in forma cartacea e, di conseguenza non potranno effettuare i relativi pagamenti.
Coinvolgendo, questa nuova modalità d’emissione, anche i nostri iscritti che hanno collegamenti professionali con le pubbliche amministrazioni, ci sembra opportuno dare maggiori informazioni su questa nuova procedura:

COME SI EMETTE UNA FATTURA ELETTRONICA :

Le fatture elettroniche devono essere emesse in formato XLM e sottoscritte con firma elettronica digitale .
Le fatture per essere ritenute valide, devono contenere una serie di dati generali (es. data di emissione, causale pagamento, normativa di riferimento) nonché i dati del prestatore, i dati di iscrizione REA (se applicabili) ed i dati del committente tra i quali il codice univoco dell’amministrazione competente.

MODALITA’ DI TRASMISSIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA :

Tutte le fatture elettroniche devono essere inviate tramite PEC (posta elettronica certificata) al Sistema di Interscambio (www.fatturapa.gov.it) gestito dall’Agenzia delle Entrate che provvede ad una verifica dei contenuti della fattura e, in caso di esito positivo, si preoccupa ad inoltrarla all’amministrazione competente per il pagamento.

Questo Ordine, con il suo Consulente, restano a disposizione per eventuali chiarimenti in merito.

Cordiali saluti.

Il Presidente
Arch. Aldo Lorini