15.06.2016 Eventi - old No Comments

Evento formativo: VISITA ALL’AZIENDA AGRICOLA CASSINAZZA DI GIUSSAGO – 23/06/2016

Agli iscritti
Prot. 971
Evento formativo

VISITA ALL’AZIENDA AGRICOLA CASSINAZZA DI GIUSSAGO (PV)

che si terrà Giovedì 23 GIUGNO 2016 dalle ore 16.00 alle 19.30
Ritrovo ore 15.45 presso
Cascina Cassinazza (Giussago)
Cassinazza di Baselica
27010 Giussago (PV)
organizzato dall’ Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
in collaborazione con INU Lombardia e Federazione dei Dottori Agronomi e Forestali Lombardia

OBBIETTIVI FORMATIVI:
La iniziativa ha lo scopo di far conoscere agli iscritti la tenuta agricola “Cassinazza” di Giussago dell’ing. Natta, a cui è stato conferito recentemente il Premio INU “Leonardo Fiori 2016 “ per aver dimostrato che il territorio agricolo può essere ambiente e bacino di biodiversità.
La Cassinazza è un’azienda agricola di oltre 1400 Ha che ha promosso nel suo sviluppo pluridecennale l’idea che l’agricoltura può invertire tendenza e tornare ad assumere in modo pieno anche la funzione ambientale e di habitat per molte specie animali e vegetali.
Le realizzazioni susseguitesi a partire dagli anni ‘90 hanno concretamente mostrato che l’agricoltore può essere il “gestore” del territorio e non il mero “utilizzatore di una risorsa” e che anche fare ambiente può costituire una attività agricola e imprenditoriale capace di produrre reddito.
Una sfida ormai condivisa da molti e riconosciuta anche a livello europeo, dove il sostegno all’agricoltura non è più sostegno alle produzioni, ma al riequilibrio delle funzioni ecologiche e ambientali nel territorio agricolo.
La visita tecnica per far conoscere quest’esperienza di carattere esemplare nel panorama agricolo lombardo è promossa con la Federazione Regionale Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia e con INU Lombardia e sarà guidata dal Dottore Agronomo Alberto Massa Saluzzo.

Relatore: Dott Agr. Massa Saluzzo

Programma della visita:

  • ore 15.45: Ritrovo dei Partecipanti presso l’azienda Agricola (massimo 20 persone)
  • ore 15.50: Accoglienza e registrazione partecipanti
  • ore 16.00: Introduzione da parte di un membro della “Commissione Urbanistica” dell’Ordine Architetti P.P.C. di Pavia,
  • ore 16.15 Visita
  • ore 19.15 Dibattito
  • ore 19.30 Chiusura Lavori

A conclusione della visita è previsto un momento conviviale, gentilmente offerto dall’Azienda Agricola Cassinazza.

L’evento è gratuito e prevede il riconoscimento di n. 4 crediti formativi professionali per gli iscritti al nostro Ordine.
La visita prevede un limite massimo di 20 partecipanti.

Per motivi organizzativi, in questa fase, gli eventi dell’Ordine di Pavia sono riservati ai propri iscritti. Non verranno quindi accettate iscrizioni da parte di iscritti presso altri Ordini Architetti P.P.C.

Le iscrizioni si chiuderanno in data 20 GIUGNO 2016 ore 24.00.

L’iscrizione all’evento in aula fisca avverrà esclusivamente attraverso il sito iM@teria (https://imateria.awn.it).
Non sarà più necessaria l’iscrizione sul sito dell’Ordine.

Per trovare l’evento su iM@teria: entrare nella propria area riservata – in alto a sinistra c’è una lente con “Ricerca” – selezionare “Architetti Pavia” nella tendina “Organizzatore” – cliccare “trova” – esce l’elenco degli eventi del nostro Ordine – selezionare e iscriversi.
Cliccando “Dettagli del corso” si apre la pagina per l’iscrizione. Su questa pagina, sulla sinistra, sotto “Modalità di iscrizione”, vengono segnalati i posti ancora disponibili. Nel caso questi fossero già esauriti, viene indicato il numero di iscritti già in lista d’attesa. Iscrivendosi comunque, il sito comunica l’avvenuta regolare registrazione ma vi segnala che il vostro nome sarà inserito nella lista d’attesa. Sta all’iscritto ricontrollare periodicamente eventuali variazioni.
Come ampiamente anticipato con specifiche mail informative (tutt’ora pubblicate sul sito) dal 2015 la gestione degli eventi formativi, e la conseguente registrazione dei crediti, avverrà attraverso la piattaforma iM@teria del C.N.A.P.P.C. Abbiamo già invitato tutti gli iscritti ad iscriversi alla piattaforma seguendo le istruzioni a suo tempo inviate e che si trovano comunque sul nostro sito.
Si pregano gli iscritti di segnalare all’indirizzo formazione@ordinearchitettipavia.it qualsiasi difficoltà riscontrata nell’utilizzo della piattaforma. Su segnalazione del Segretario, per motivi di organizzazione interna, la segreteria dell’Ordine non può rispondere a quesiti sulla formazione.
Nel caso l’iscritto dovesse, per inaspettati motivi, non poter partecipare all’evento, dovrà provvedere alla propria cancellazione sul sito iM@teria.
Ad iscrizioni chiuse (20 giugno 2016) non sarà più possibile cancellarsi sul portale iM@teria e si dovrà comunicare l’eventuale assenza scrivendo una mail all’indirizzo formazione@ordinearchitettipavia.it.

ATTENZIONE: l’iscritto che collezionerà tre assenze ingiustificate dopo essersi iscritto ad un qualsiasi evento formativo organizzato da quest’Ordine, togliendo quindi posto ai colleghi interessati, potrà essere sottoposto a provvedimento disciplinare.

 

La Commissione Aggiornamento e Sviluppo Professionale Continuo
Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia