Evento formativo: CONTRATTO D’INCARICO E PREVENTIVO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI – 13 dicembre 2016
Prot. 1756
Agli ISCRITTI,
Evento formativo
ATTENZIONE:
- Evento in aula fisica: iscrizione su iM@teria
- Evento via webinar: iscrizione tramite sottostante link
- Per ovvi motivi organizzativi e di buona riuscita dell’evento, l’iscritto in lista d’attesa che si dovesse presentare all’evento pur non avendone diritto e riuscisse a partecipare e ad apporre la propria firma di partecipazione a piè di lista, non si vedrebbe comunque riconosciuti i crediti relativi.
CONTRATTO D’INCARICO E PREVENTIVO
PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI
che si terrà martedì 13 dicembre 2016 dalle ore 14.30 alle 18.30
presso la sede dell’Ordine, in Piazza Dante n. 3 a Pavia
L’evento, oltre che in aula fisica nella sede indicata, potrà anche essere seguito da remoto, tramite webinar.
L’evento è gratuito e prevede, per gli iscritti all’Ordine, il riconoscimento di 4 CFP su temi ordinistici/deontologici (minimo 12 crediti obbligatori nel triennio 2014/2016)
I crediti saranno riconosciuti a coloro che avranno seguito l’evento per intero (100%), secondo quanto dettato dalle “Linee Guida” aggiornate al 2015; per i partecipanti in aula fisica, apponendo la propria firma di presenza all’entrata ed all’uscita del seminario, e per gli iscritti in webinar, mantenendo in essere il collegamento telematico dall’inizio alla fine dell’evento. I dati del collegamento saranno forniti dalla piattaforma che gestisce il collegamento in webinar ed il report riportante tali dati è insindacabile.
Per motivi organizzativi, l’evento è riservato esclusivamente ai soli iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
I relatori saranno l’arch. Giorgio Via, coordinatore della Commissione Parcelle dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Pavia, e l’arch. Carlo Lanza, coordinatore Sportello Tariffa della Commissione Parcelle dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, entrambi membri del “Gruppo di lavoro Contratti e Compensi” della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C.
PROGRAMMA
- Il contratto di incarico, principi generali e regola deontologica, diritti d’autore, codice civile e giurisprudenza;
- Le basi del contratto: i capisaldi;
- Un esempio di contratto;
- Gli allegati: Il regolamento o disciplinare, l’elenco delle prestazioni, il preventivo;
- l criteri di determinazione dei compensi: il confronto tra le tariffe abrogate ed i recenti decreti;
- Esempi di preventivo;
- Approfondimento sul DM 140 del 20.07.2012;
- Approfondimento sul DM 17 giugno 2016;
- Un esempio di software di calcolo dei corrispettivi professionali in base al DM 17 giugno 2016;
- Discussione finale
OBIETTIVI FORMATIVI
L’obiettivo dell’evento formativo è quello della costruzione pratica di un contratto di incarico per prestazioni professionali per committenti privati. Durante la trattazione per punti degli argomenti vengono prese in esame anche le normative che più in generale riguardano il rapporto con il committente, come il codice del consumo, l’antitrust e la normativa sui diritti d’autore. Alla luce dell’abrogazione delle tariffe, si presentano il DM 140/2012 per la valutazione dei compensi da parte dell’organo giurisdizionale e il DM 17 giugno 2016 per la valutazione dei corrispettivi professionali per le opere pubbliche
ISCRIZIONI
EVENTO IN AULA FISICA presso la sede dell’Ordine
L’evento prevede un limite di 60 partecipanti in aula fisica. Le iscrizioni si chiuderanno in data 11 dicembre 2016.
L’iscrizione all’evento in aula fisica avverrà esclusivamente attraverso il sito iM@teria (https://imateria.awn.it)
Per trovare l’evento su iM@teria: entrare nella propria area riservata – in alto a sinistra selezionare “Architetti Pavia” nella tendina “Ordine Provinciale” – individuare l’evento in elenco, selezionare e iscriversi.
Cliccando “Dettagli del corso” si apre la pagina per l’iscrizione. Su questa pagina, sulla sinistra, sotto “Modalità di iscrizione”, vengono segnalati i posti ancora disponibili. Nel caso questi fossero già esauriti, viene indicato il numero di iscritti già in lista d’attesa. Iscrivendosi comunque, il sito comunica l’avvenuta regolare registrazione ma vi segnala che il vostro nome sarà inserito nella lista d’attesa. In caso di cancellazioni, il primo nome in lista d’attesa verrà inserito nella lista dei partecipanti e l’iscritto verrà automaticamente avvisato tramite mail all’indirizzo da lui indicato. Sta comunque all’iscritto ricontrollare periodicamente eventuali variazioni.
A registrazione avvenuta è possibile stampare il foglio di check-in che serve esclusivamente per attestarne la regolarità. Va mostrato il giorno dell’evento solo nel caso, per eventuali disguidi, il proprio nome non comparisse nell’elenco firme.
ATTENZIONE: Per ovvi motivi organizzativi e di buona riuscita dell’evento, l’iscritto in lista d’attesa che si dovesse presentare all’evento pur non avendone diritto e riuscisse a partecipare e ad apporre la propria firma di partecipazione a piè di lista, non si vedrebbe comunque riconosciuti i crediti relativi.
Come ampiamente anticipato con specifiche mail informative (tutt’ora pubblicate sul sito) dal 2015 la gestione degli eventi formativi, e la conseguente registrazione dei crediti, avverrà attraverso la piattaforma iM@teria del C.N.A.P.P.C. Abbiamo già invitato tutti gli iscritti ad iscriversi alla piattaforma seguendo le istruzioni a suo tempo inviate e che si trovano comunque sul nostro sito.
Si pregano gli iscritti di segnalare all’indirizzo formazione@ordinearchitettipavia.it qualsiasi difficoltà riscontrata nell’utilizzo della piattaforma. Su segnalazione del Segretario, per motivi di organizzazione interna, la segreteria dell’Ordine non può rispondere a quesiti telefonici sulla formazione.
Nel caso l’iscritto dovesse, per inaspettati motivi, non poter partecipare all’evento, dovrà provvedere alla propria cancellazione sul sito iM@teria. A iscrizioni chiuse (11 dicembre 2016) l’evento non sarà più visibile su iM@teria e quindi 24ore prima non sarà più possibile cancellarsi se non tramite una mail all’indirizzo formazione@ordinearchitettipavia.it
EVENTO IN AULA VIRTUALE (software GoToWebinar)
L’evento utilizzerà il software GoToWebinar, direttamente gestita da Consulta Lombarda.
Chi fosse interessato a seguire l’evento in aula virtuale, NON DOVRA’ ISCRIVERSI SU IM@TERIA ma SOLO ATTRAVERSO IL SEGUENTE LINK:
https://attendee.gotowebinar.com/register/1741975341791397890
IMPORTANTE: PER L’ISCRIZIONE ON LINE DELL’AULA VIRTUALE UTILIZZARE UN INDIRIZZO MAIL UNIVOCO PER OGNI UTENTE; il sistema identifica il partecipante a partire dall’indirizzo email. Se due Colleghi utilizzano lo stesso indirizzo email potrebbero esserci problemi di “registrazione”, pertanto se si inoltrano più registrazioni con il medesimo indirizzo quelle successive alla prima NON verranno considerate.
Una volta iscritti al webinar, i partecipanti riceveranno all’indirizzo email indicato in fase di registrazione, una comunicazione di conferma con link per collegarsi il giorno e all’ora dell’evento.
ATTENZIONE: l’iscritto che collezionerà tre assenze ingiustificate dopo essersi iscritto ad un qualsiasi evento formativo organizzato da quest’Ordine, togliendo quindi posto ai colleghi interessati, potrà essere sottoposto a provvedimento disciplinare.
La Commissione Aggiornamento e Sviluppo Professionale Continuo
Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia