16.03.2015 Comunicazioni - old No Comments

EVENTO F015 – 3D PRINTING FDM – CONFERMA CORSO

Agli Iscritti

Nonostante il numero degli iscritti al seguente corso abbia raggiunto solo quota 10, lo stesso si svolgerà regolarmente.
I sottostanti nominativi, regolarmente iscritti, sono pregati di provvedere al versamento della quota di iscrizione tramite bonifico, secondo le indicazioni di seguito riportate.

  1. BARBIERI SIMONE
  2. BRAMERIO ANNALAURA
  3. CAPOZZOLO STEFANO
  4. CHIESA SIMONE
  5. COCILOVO PAOLO
  6. CORSICO MASSIMO
  7. FERRO STEFANO
  8. GATTI MARIA PAOLA
  9. NORMANNO FABRIZIO
  10. SOLERIO SIMONE

Si invitano tutti gli iscritti a visionare il sito www.ordinearchitettipavia.it alla sezione “Iscrizione agli eventi”; sono aperte le iscrizioni all’evento formativo

Evento formativo F015

3D PRINTING FDM
DAL FILE, ALLA GESTIONE, ALLA REALIZZAZIONE DI UN MODELLO FISICO

che si terrà nei giorni
21 e 28 marzo / 11 e 18 aprile / 9 e 16 maggio 2015
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
presso
Spazio Geco – Fab Lab di Pavia
Via Magenta 11, Pavia
organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia

Durante le 12 ore di docenza verranno sviluppati i seguenti argomenti:
Introduzione teorica alla digital fabbrication con focus sulla stampa 3d FDM. – Come funziona una stampante 3d FDM, quali sono i suoi componenti meccanici; hardware e software. – Quali sono le principali tecnologie di 3d printing oltre FDM. – Quali sono altre tecnologie oltre la stampa 3d che possono rinnovare il mondo architettonico. – Relazione tra 3d printing e architettura. – La stampante 3d come metodo di modellizzazione fisica in scala (esempi architettonici nati dallo studio di modelli fisici e modelli virtuali, realizzati in 3d printing FDM). – Cenno alle tecnologie 3d per l’architettura (3d printing per CLS e 3d printing per argilla). – Casi di studio esemplificativi della stampa 3d e della fabbricazione digitale per il mondo architettonico. – Introduzione alla modellazione 3d (tramite programma CAD 3D). – Principali comandi di modellazione e di gestione del file. – Come creare un file stl stampabile facilmente. – Potenzialità e vincoli della stampa 3d. – Funzionamento di una stampante 3d Sharebot NG: come utilizzarla, come regolare il piano di lavoro, come sostituire il filo, come settare il display lcd. – Introduzione al software Repitier host e slicer per la gestione di un file stl fino al gcode. – Come importare un file stl, come settare i parametri di stampa, dalla temperatura dell’estrusore, alla temperatura del piano, alla velocità delle ventole e le velocità degli assi, da uno a due materiali, come settare la stampante, come settare l’infill, il raft, i bordi ed il retraction. – Realizzazione tramite programma CAD 3D di un file 3d stl da parte dei partecipanti; settaggio della stampante; settaggio tramite repitier host e slicer del file stl fino al file esecutivo gcode; stampa di uno o più pezzi.

Relatori del corso sono:
Luca De Sanctis (industrial designer e maker)
Michele Pirola (studente di Fisica e maker)
Xu Ychen (industrial designer e maker)

PREREQUISITI:
– Conoscenza di un programma CAD 3D.
– Dotazione di un PC portatile, sul quale sia installato il software CAD 3D che si intende utilizzare.

L’evento è a pagamento, costo di Euro 100,00 a iscritto, e prevede il riconoscimento di n. 12 crediti formativi professionali per gli iscritti al nostro Ordine. Il corso verrà effettuato al raggiungimento di un numero di iscrizioni pari a 20.
Non è prevista la trasmissione dell’evento in forma virtuale.
Per motivi organizzativi, in questa fase, gli eventi dell’Ordine di Pavia sono riservati ai propri iscritti. Non verranno quindi accettate iscrizioni da parte di iscritti presso altri Ordini Architetti P.P.C.
I crediti saranno riconosciuti a coloro che avranno apposto la propria firma di presenza all’entrata ed all’uscita ed avranno assistito ad almeno l’80% dell’evento.

Iscrizione all’evento sul sito www.ordinearchitettipavia.it

Chi fosse interessato a partecipare dovrà provvedere ad iscriversi accedendo al sito www.ordinearchitettipavia.it, secondo le modalità sullo stesso specificate.

Iscrizione all’evento sul sito iM@teria; https://imateria.awn.it

Come ampiamente anticipato con specifiche mails informative (tutt’ora pubblicate sul sito) dal 2015 la gestione degli eventi formativi, ed la conseguente registrazione dei crediti, avverrà attraverso la piattaforma iM@teria del C.N.A.P.P.C. Abbiamo già invitato tutti gli iscritti ad iscriversi alla piattaforma seguendo le istruzioni a suo tempo inviate e che si trovano comunque sul nostro sito.
In questa fase sperimentale di utilizzo della nuova piattaforma, chiediamo agli iscritti, contestualmente alla iscrizione attraverso il nostro sito, di iscriversi anche al medesimo evento pubblicato sulla piattaforma iM@teria. Ci servirà per testare l’efficienza del nuovo sistema. Si prega quindi gli iscritti di segnalare all’indirizzo formazione@ordinearchitettipavia.it qualsiasi difficoltà venga riscontrata nell’utilizzo della piattaforma.
Le iscrizioni dovranno avvenire entro le ore 19.00 del giorno 15 marzo 2015.
Il giorno 16 marzo ’15 verrà pubblicato sul sito l’effettivo svolgimento dell’evento in base alle iscrizioni giunte. L’iscritto è tenuto a questa verifica e solo successivamente provvedere al pagamento.
La quota di iscrizione, pari a € 100,00, sarà da versare tramite bonifico bancario (di cui i sottostanti estremi) entro il 21 marzo 2015.
Il mancato versamento entro tale data verrà considerato come disdetta.

Banco Popolare – IBAN IT 44 G 05034 11301 000000001101
conto corrente intestato a: Ordine degli Architetti
Causale: Evento Corso F015 + Cognome e Nome

Nel caso l’iscritto dovesse, per inaspettati motivi, avere la necessità di disdire la propria iscrizione, dovrà ovviamente procedere alla cancellazione su entrambi i siti.

ATTENZIONE: si avvisa che l’iscritto, che per sopraggiunti impegni, non possa partecipare all’evento, è tenuto a disdire la prenotazione quanto prima secondo le istruzioni presenti sul sito; l’iscritto che collezionerà tre assenze ingiustificate dopo essersi iscritto ad un qualsiasi evento formativo organizzato da quest’Ordine, togliendo quindi posto ai colleghi interessati, potrà essere sottoposto a provvedimento disciplinare.

La Commissione Aggiornamento e Sviluppo Professionale Continuo dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia