24.03.2020 Comunicazioni - old No Comments

Emergenza sanitaria Covid19_architetti

Prot. 336

Agli ISCRITTI

Emergenza sanitaria Covid19_architetti

L’emergenza sanitaria del Covid 19 e il sostanziale cambiamento della nostra quotidianità, non solo professionale, hanno sottoposto anche il nostro Ordine professionale ad una intensa e trasformata attività sia nella forma che nei contenuti.
Ad un quadro normativo in continua evoluzione, anche quotidiana, a livello sia Regionale che Nazionale da dover approfondire, si è associato un metodo di necessario confronto con la Consulta Regionale Lombarda degli Architetti PPC al fine di produrre un pensiero condiviso da trasmettere al CNAPPC che, questa mattina, è stato discusso in un Incontro Formativo Straordinario del Consiglio Nazionale degli Ordini Provinciali.

La modalità di web conference ha reso proficuo, ma non sempre facile, il confronto per l’organizzazione dei molti temi trattati e per una elaborazione dei quesiti da proporre al CNAPPC.
Questi sono stati fissati in due punti fondamentali: gestione della crisi e strategie non solo emergenziali ma strutturali per la professione affinchè possa essere rilanciata e supportata.

Questo documento, che oggi è importante condividere, è il risultato del lavoro di questi giorni e ha lo scopo di illustrare i contenuti trattati relativi alla nostra attività professionale, oltre che proporre considerazioni e approfondimenti.

Tutto questo non vuole essere solo punto di arrivo, ma anche un utile spunto per dare agli iscritti la disponibilità a stabilire un dialogo.

Per farlo attiveremo, da subito, in parallelo all’Ordine degli Architetti PPC di Milano la piattaforma “dimmi” per accompagnare gli iscritti nell’affrontare i problemi che, specifici o meno, possano comparire in questo periodo destabilizzante; problematiche per le quali l’Ordine non vuole far mancare il proprio contributo e sostegno.

Quindi, per qualsiasi quesito inerente le questioni professionali sarà possibile:

  1. trovare una prima trattazione dei quesiti ricorrenti al seguente link:
    https://dimmi.ordinearchitetti.mi.it/emergenza-covid-19
  2. trasmettere al seguente indirizzo email attivato dall’Ordine degli Architetti PPC di PAVIA, i quesiti attinenti l’emergenza per quanto attiene la professione;

dimmi@ordinearchitettipavia.it

Sarà possibile inviare mail relative a quesiti specifici e generali; è importante apporre, insieme al nominativo, il numero di telefono cosi da velocizzare la comunicazione qualora fosse necessario.
I quesiti ritenuti utili per l’intera categoria verranno, in forma anonima, trattati sul sito dell’Ordine degli Architetti di Pavia nell’apposita casella della home page.

La riorganizzazione degli uffici dell’Ordine degli Architetti PPC prevede quanto già stabilito nelle precedenti comunicazioni, sono chiusi al pubblico, ma a diposizione al telefono, così come tutti gli Ordini lombardi.

Non avremmo potuto procedere senza aver prima studiato e approfondito le tematiche, maturando cioè la conoscenza indispensabile per potervi proporre le osservazioni e gli approfondimenti qui di seguito elencati.

In ordine cronologico:

Inarcassa: Prime misure urgenti per gli associati

http://www.inarcassa.it/site/home/articolo8168.html

D.L. 18 del 17/03/2020
Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi dal 23.2.2020 al 15.04.2020
Art.103
Indennità professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa
Art.27
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/03/17/70/sg/pdf

Regione Lombardia – ORDINANZA N. 514 del 21.3.2020
https://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/7cffa84f-f4b2-4558-9092-99c6571f5a3d/Ordinanza+514.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-7cffa84f-f4b2-4558-9092-99c6571f5a3d-n3.4yvL

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dpcm del 22.03.2020
http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-22-marzo-2020/14363

Presidenza del Consiglio dei Ministri- domande frequenti sulle misure adottate dal governo
http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278?gclid=EAIaIQobChMIm8KF47aw6AIVCKqaCh0bgAvOEAAYASAAEgJfCvD_BwE

Lettera programmatica al CNAPPC prodotta dalla Consulta Regionale Lombarda degli Architetti PPC
https://www.ordinearchitettipavia.it/la-comunicazionecomunicazione-consulta-regionale-lombarda/

Il Presidente
Arch. Anna Brizzi

Il Segretario
Arch. Loretta Rizzotti

Seguirà comunicato per aggiornamenti sulla formazione professionale FAD asincrona online.