13.07.2016 Comunicazioni - old No Comments

D.Lgs. 97/2016

Prot. 1120

Agli iscritti

In riferimento alla nostra passata comunicazione relativa all’accesso degli atti pubblici, si trasmette, in allegato alla presente, il primo, importante provvedimento attuativo della riforma “Madia” della Pubblica Amministrazione : il D. Lgs. 97/2016.
Tale Decreto , contenendo le nuove regole sul diritto di accesso agli atti della PA ed introducendo, in Italia, il cosiddetto “Freedom of Information Act” (FOIA), ha la potenzialità di cambiare radicalmente i rapporti tra cittadini e PA: il cittadino può ora avere accesso a tutti gli atti e i documenti custoditi dalla PA (con pochissime eccezioni), anche se non pubblicati sui siti istituzionali.
Il diritto a conoscere atti e informazioni della PA diventa dunque la regola e la mancata diffusione dei provvedimenti è l’eccezione motivata dalla tutela di interessi precisi.
L’amministrazione deve rispondere alla richiesta di accesso ai documenti entro 30 giorni (cancellato il silenzio-rifiuto), a meno che non individui dei controinteressati che potrebbero avere un pregiudizio: in tal caso, questi vengono informati e devono comunicare entro 10 giorni il proprio eventuale disaccordo.
Dopo le vacanze estive sarà nostro impegno attivarci per un incontro che contempli anche questo argomento.

Cordiali saluti.

Il Presidente
Arch. Aldo Lorini