Costituzione di uno sportello di aiuto ai colleghi per problematiche relative alle parcelle
Prot. 988
Agli Iscritti
Su proposta della Commissione Opinamento Parcelle, il Consiglio ha approvato l’istituzione di uno sportello di aiuto ai colleghi per problematiche relative alle parcelle, nel rispetto delle disposizioni del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito in legge con modificazioni), recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.
L’assistenza verrà fornita dai componenti della Commissione parcelle in forma volontaria, e si articolerà mediante colloquio diretto del componente della commissione designato e l’iscritto che ne farà richiesta.
Si premette che, durante tali incontri, non sarà possibile ottenere pareri in merito ad una specifica parcella da redigere o già redatta e consegnata al committente, in quanto tale attività viene svolta dalla commissione parcelle in modo collegiale, attraverso le normali procedure attivate presso la segreteria dell’Ordine.
Per ogni altra questione relativa a quesiti generali o interpretazione di regole e precedenti norme tariffarie o disposizioni vigenti in merito ai compensi professionali, l’iscritto potrà fare richiesta per iscritto alla segreteria (a mezzo e-mail o fax).
La segreteria informerà della richiesta il presidente della commissione parcelle che proporrà il nominativo del componente della commissione designato a svolgere il colloquio, in considerazione della zona geografica e della specifica competenza sul quesito posto.
Qualora non fosse possibile individuare un componente per indisposizione o altri problemi, si renderà disponibile il presidente della commissione.
L’incontro avverrà in luogo e data concordata tra l’iscritto richiedente assistenza ed il componente designato. Dell’incontro il componente della commissione designato stenderà un rapporto e ne darà comunicazione alla commissione parcelle nella prima seduta disponibile.
La commissione valuterà poi, qualora i quesiti posti siano di interesse generale di darne pubblicazione, omettendo ovviamente il nome dell’iscritto richiedente, sulla pagina on line della commissione.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Arch. Aldo Lorini