22.02.2023 Eventi - old No Comments

Corso di aggiornamento coordinatori della sicurezza del 28 e 29 marzo p.v. – in modalità webinar

Ance Pavia, in collaborazione con la Società di Servizi CE.ST.EDIL S.R.L. UNIPERSONALE organizzano il Corso di Aggiornamento Coordinatori della sicurezza di 8 ore nei i giorni di:

Martedì 28 Marzo 2023 dalle 14.00 alle 18.00
e
Mercoledì 29 Marzo 2023 dalle 14.00 alle 18.00

Il tema della informazione e formazione alla sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema centrale nella formulazione del Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008 “Testo Unico di sicurezza”, tuttavia serve a ben poco disporre di leggi, regolamenti e sanzioni, se non si riesce a convincere il mondo del lavoro e l’opinione pubblica in generale della necessità di cambiare comportamenti e adottare modalità di pensare ed agire in termini di sicurezza.
Cioè ci deve essere un processo che consenta alle persone di diventare più preparate nello svolgere un’attività lavorativa, non solo perché dispongono di maggiori conoscenze e abilità.
Numerosi sono inoltre gli aggiornamenti al Testo Unico della sicurezza che periodicamente vengono emanati, nonché le ulteriori leggi, norme e regolamenti promulgati nel tempo che hanno ricadute nell’ambito della sicurezza nei cantieri.
Si ritiene che tra i primi soggetti interessati a dover praticare la corretta informazione e la conseguente formazione, che discende dal proprio fondamentale ruolo, siano proprio i Coordinatori alla sicurezza, i quali non possono esimersi dall’approfondimento continuativo delle tematiche anche di dettaglio che in tali casi costituiscono la sostanza professionale e la competenza tecnico-legislativa imprescindibile in materia di sicurezza.

Tra i compiti del coordinatore sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione vi è quello di conoscere e valutare i rischi da interferenza in un cantiere, a partire dal contesto in cui è ubicato, sino alla sequenza temporale e spaziale delle lavorazioni e loro tecnologie costruttive, al fine di definire le corrette misure di prevenzione e protezione da attuare, nonché delle misure di coordinamento per lo specifico cantiere.