18.05.2015 Comunicazioni - old No Comments

Convocazione assemblea bilanci

Agli ISCRITTI

Prot. 777

Cari colleghi
il bilancio che il Tesoriere ha sottoposto al Consiglio ed a Voi tutti è, sostanzialmente, la lettura dei risultati delle politiche che questo direttivo ha programmato dodici mesi fa.
Lo scenario che avevamo prospettato si è realmente concretizzato con tutte le difficoltà, i limiti e le problematiche previste.

Riassumendo si può dire che il 2014 si ricorderà come “l’anno della formazione”, periodo in cui la categoria si è mobilitata per acquisire i “famigerati” crediti ma, di riflesso, anche l’anno in cui i professionisti hanno riallacciato i contatti tra loro, riprendendo a frequentarsi, a confrontarsi e, in molti casi, a conoscersi.

E’ stato un anno duro ed oneroso che ha richiesto sia molti investimenti che molto impegno, profuso da diversi iscritti.
Molte delle risorse umane ed economiche sono state, appunto, impegnate in questo settore (la formazione) che, in alcuni casi, ha distolto la nostra attenzione verso l’esterno.
I dati rappresentati evidenziano che, anche nella nostra provincia, vi è stato un forte calo delle iscrizioni e, di riflesso , anche delle entrate (- 5%).
Molto scarse sono state le entrate per la convalida delle parcelle (-70%), così come per gli investimenti.

Per quanto attiene alle spese sommariamente si possono così commentare le voci principali:

  1. diminuzione di circa il 12% sui rimborsi e sulle spese di rappresentanza;
  2. diminuzione delle spese di locazione, in quanto è stato rinviato al 2015 il contratto d’affitto del locale “portineria”;
  3. aumento del consumo di energia elettrica dovuto all’assiduo utilizzo della sede;
  4. diminuzione sensibile (45%) sui costi delle linee telefoniche, avendo cambiato gestore;
  5. incremento delle spese postali dovute, principalmente, ai costi delle notifiche di atti giudiziali;
  6. incremento delle spese di cancelleria e di fotocopie (37%) dovute ai corsi di formazione;
  7. diminuzione delle spese bancarie;
  8. incremento delle spese per il consulente legale, dovute ad alcune azioni legali affrontate;
  9. diminuzione della somma riferita alle quote da versare annualmente al CNAPPC ed alla Consulta, conseguenza della diminuzione del numero degli iscritti;
  10. aumento dei costi inerenti i corsi di formazione per i quali il Consiglio ha cercato, a differenza di altri Ordini, di non richiedere particolari “diritti di segreteria”;

Importante è sottolineare che per il 14° anno consecutivo questo Ordine ha mantenuto invariata la quota d’iscrizione, confermando però, ed in alcuni casi incrementandoli, tutti i servizi e le consulenze che in questi ultimi anni ha offerto ai propri iscritti.
L’anno che abbiamo iniziato non pare essere diverso dal precedente; il perdurare della grande difficoltà di tutto il settore edilizio ci porta purtroppo a presupporre un futuro ancora incerto che necessiterà, inevitabilmente, di ulteriori sacrifici.
L’intento di questo Consiglio, rappresentato nel bilancio previsionale, è quello di confermare e continuare una costante e reale “spending review “, iniziando dalla (confermata) decisione di mantenere inalterata la quota d’iscrizione, garantendo i medesimi “servizi” del precedente anno ed aumentando l’impegno riguardo la formazione, mettendo in campo sempre più corsi a “costo zero” o con quote ‘iscrizione particolarmente ridotte (un esempio per tutti il corso di aggiornamento dei coordinatori della sicurezza).
Riconosco che si potrebbe fare molto di più, ma è pur vero che se tutti gli iscritti partecipassero effettivamente alla vita del proprio Ordine si potrebbero definire strategie e programmi molto più mirati e, certamente, con una maggior partecipazione nell’attuazione degli stessi, si avrebbero, concretamente, maggiori opportunità di realizzazione.
Sicuramente si otterrebbero più risultati di quelli ottenuti demandando gli stessi ai pochi colleghi che già stanno dando molto. Proprio per questo motivo sono a chiedervi di partecipare all’assemblea che si terrà in prima convocazione il giorno 30 maggio p.v. alle ore 7.30 e in seconda convocazione il giorno 5 giugno p.v. alle ore 18.00 presso la sede dell’Ordine, come da convocazione allegata alla presente mail.

Cordiali saluti.

Il Presidente
Arch. Aldo Lorini