05.06.2013 Comunicazioni - old No Comments

Comunicazione delegato Inarcassa – maggio 2013

A TUTTI GLI ISCRITTI INARCASSA

Avrete probabilmente già ricevuto la comunicazione qui allegata scritta dal vicePresidente Inarcassa arch. Giuseppe Santoro.
Considerata l’importanza dell’informazione preferisco rischiare la noia della ripetizione: ve ne invio nuovamente una copia e ne evidenzio, di seguito, un importante estratto.

Cordiali saluti.

Delegato Inarcassa Architetti
Provincia di Pavia

Arch. Paolo Marchesi

Dilazione e rateazioni straordinarie sui minimi 2013

Le misure deliberate a sostegno degli associati per 150 milioni di euro

Alla luce della situazione economica contingente, Inarcassa ha stabilito il differimento della scadenza della prima rata

dei minimi 2013 dal 30/06 al 31/07/2013, e propone agli associati tre strumenti per far fronte alle scadenze istituzionali,

deliberati dal C.d.A. nella riunione del 15 maggio scorso:

1. Rateizzazione straordinaria dei contributi minimi 2013

Per tutti gli associati che ne facciano richiesta entro il 30 giugno 2013, attraverso l’applicativo informatico disponibile

su Inarcassa on line da martedì 4 giugno.

Modalità:

· Importo da rateizzare superiore a € 2.000;

· Pagamento in 36 mesi con rate quadrimestrali posticipate di pari importo;

· Tasso di interesse annuo del 4,5%

2. Dilazione contributi minimi 2013 per redditi inferiori ai 15.000 euro

Per gli associati che non beneficiano di riduzioni e/o frazionamenti sui minimi (devono i contributi per intero) e

ipotizzano di conseguire nel 2013 un reddito ≤ ad € 15.000. La richiesta va inoltrata entro il 30 giugno 2013, attraverso

l’applicativo informatico disponibile su Inarcassa on line da martedì 4 giugno.

Modalità:

· Versamento alle scadenze del 31/7/2013 e del 30/09/2013 di due acconti di importo complessivo pari ai minimi 2012 (soggettivo € 1.645 e integrativo € 375) – più il contributo 2013 per la maternità (€ 68).

· Versamento della differenza dovuta – terza rata pari ad € 890 – posticipato alla data del 31/10/2016;

· Tasso di interesse dilatorio applicato alla terza rata (€ 890) del 3% fisso all’anno (per un totale di € 84,67);

· Se, all’atto della dichiarazione 2013 (da presentare al 31/10/2014), il reddito dovesse risultare superiore a quello stimato e generare un importo a conguaglio, sarà necessario anticipare il saldo della differenza di € 890 entro il 31.12.2014 e sull’importo sarà applicato l’interesse del 4,5% fisso annuo anziché del 3%.

3. Rateizzazione conguaglio 2012

Per tutti gli associati che ne facciano richiesta entro il 31 ottobre 2013, dopo aver presentato la Dichiarazione telematica

2012 tramite l’apposita applicazione disponibile su Inarcassa on line dal 1° luglio.

· Importo da rateizzare compreso tra 2.000 e 40.000 euro;

· Pagamento in trentasei mesi con rate quadrimestrali posticipate di pari importo;

· Tasso di interesse annuo del 4,5%;

Attenzione: la richiesta di dilazione non è cumulabile con le richieste di rateizzazione.