COMUNICATO DELEGATO INARCASSA
COMUNICATO DELEGATO INARCASSA
Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
Arch. Paolo Marchesi – 335.5475667
pa.marchesi@archiworld.it
- Rateazione minimi 2023 in sei rate
- Cedolino mensile della pensione e la Certificazione Unica dei redditi (CU)
- Gruppo WhatsApp Inarcassa Pavia
- Decadenze: dopo cinque anni impossibile sanare
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Rateazione minimi 2023 in sei rate.
Entro il 31 gennaio la richiesta per i minimi 2023 in sei rate Anche per il 2023 sarà possibile versare i contributi minimi in 6 rate bimestrali tramite SDD, anziché in 2 semestrali. L’opzione, valida per tutti gli iscritti (inclusi i pensionati), prevede rate di pari importo, senza interessi: prima scadenza 28.2.2023, ultima il 31.12.2023. Basta farne richiesta entro il 31 gennaio, tramite la funzione disponibile su Inarcassa On Line alla voce “Agevolazioni”.
Cedolino mensile della pensione e la Certificazione Unica dei redditi (CU)
A decorrere da gennaio 2023, il cedolino mensile della pensione e la Certificazione Unica dei redditi (CU) saranno disponibili ai pensionati solo nell’area riservata di Inarcassa On Line (IOL).
L’accesso sarà possibile, oltre che con codice Pin e password per chi ne è già in possesso, tramite lo “SPID” (Sistema Pubblico di identità Digitale), o la “CIE” (Carta di Identità Elettronica), i due sistemi di autenticazione utilizzati dalla Pubblica Amministrazione.
Una volta all’interno di Inarcassa On Line, basta selezionare nella sezione ‘My Inarcassa’ la voce “Cedolini e CU” e, nell’applicativo “Pensione Pronta”, scegliere di visualizzare i documenti interessati.
Tale innovazione si inserisce nel processo di digitalizzazione e sostenibilità di Inarcassa, che ha reso disponibile la piattaforma IOL anche a pensionati, eredi e superstiti, e quindi possibile la consultazione di cedolini e CU in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Gruppo WhatsApp Inarcassa Pavia
Da qualche anno gestisco un gruppo whatsapp, denominato “Inarcassa Pavia”, attraverso il quale invio saltuariamente notizie inerenti Inarcassa ed alcuni memo sulle imminenti scadenze. La comunicazione è unidirezionale e gli iscritti non hanno possibilità di risposta tramite la medesima chat, in modo da evitare il proliferare di messaggi. Se poi necessitano approfondimenti mi si può contattare direttamente. Chi ancora non ne facesse parte ed è interessato, può inviarmi un messaggio whastapp al numero 335.5475667 chiedendone l’iscrizione. Nel tempo, se l’interesse venisse meno, è sufficiente abbandonare il gruppo eliminandosi dalla lista.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
DECADENZE
ATTENZIONE!
Decadenze (art. 11, comma 2). Dopo 5 anni, Inarcassa non può più effettuare rettifiche dei periodi di iscrizione anche in assenza dei requisiti formali e di continuità professionale di cui all’articolo 7 dello Statuto. Questo significa, sommariamente, che trascorso un lustro, le annualità che presentano carenze contributive, e conseguentemente non producono pienamente effetti previdenziali al fine del trattamento pensionistico, non possono essere sanate con conseguenza perdita di periodi validi alla anzianità contributiva. Si consiglia quindi, a tutti gli iscritti, di verificare la propria situazione e regolarità contributiva.
Il Delegato Inarcassa
Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
Arch. Paolo Marchesi