Comunicato Delegato Architetti Inarcassa – InarcassaAscolta – InarcassaMobile
COMUNICATO DELEGATO INARCASSA
Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
Arch. Paolo Marchesi – 335.5475667
pa.marchesi@archiworld.it
InarcassaAscolta
E’ attivo un nuovo applicativo di comunicazione su Inarcassa On line teso ad identificare l’ascolto come leva di miglioramento della qualità del servizio.
Attraverso ‘InarcassaAscolta’, gli uffici competenti puntano a comprendere meglio e, se possibile, soddisfare le attese degli associati, raccogliendo e gestendo le loro proposte e segnalazioni.
Con un semplice percorso guidato si potranno inviare:
- reclami, per segnalare eventuali disservizi e azioni della Cassa non coerenti con le specifiche enunciate, con un regolamento o con la Carta dei servizi per qualità e tempi;
- proposte, per suggerire idee e soluzioni ed ottenere prestazioni più vicine alle aspettative.
Basterà seguire attentamente le indicazioni della procedura on line e compilare tutti i campi proposti. Il servizio è accessibile esclusivamente da Inarcassa On line.
Short Letter mensile di economia e finanza
Altra novità, la pubblicazione sul sito della Cassa della Short Letter mensile di economia e finanza, curata dalla Direzione Patrimonio.
InarcassaMobile
Da oggi, consultare i propri dati previdenziali, conoscere il saldo contabile dei contributi, modificare le informazioni personali o chiedere un certificato di regolarità, è ancora più facile con la nuova App gratuita, InarcassaMobile.
Rilasciata da Inarcassa in questi giorni sugli store Apple e Android, l’App dedicata ai dispositivi mobili è il canale con cui la Cassa rende disponibili nuovi strumenti per accedere a informazioni e servizi che puntano all’efficienza, alla trasparenza ed alla bi-direzionalità.
PIN e Password di autenticazione sono gli stessi che ciascun utente già utilizza per Inarcassa On Line, che oggi conta circa 120.000 utenti attivi e che sinora si è rivelato lo strumento più valido e veloce per verificare la posizione previdenziale e svolgere con semplicità ed immediatezza tutte le operazioni ordinarie di raccordo con la Cassa, protette con il protocollo di crittografia https, che garantisce la sicurezza delle comunicazioni tra utente e sito web.
Con la nuova App, si intende offrire agli iscritti, ai titolari di partita IVA, alle società, ai pensionati e agli eredi, la possibilità di accedere anche tramite smartphone o tablet, in modo pratico ed innovativo, alle informazioni e ai servizi della Cassa, in parte già fruibili dal web, rilasciando le nuove funzionalità in modo graduale.
In questa prima fase, InarcassaMobile rende disponibile l’accesso al Saldo contabile, ai dati personali e di contatto, all’Anagrafica della pensione, ai Periodi di iscrizione (Inarcassa, IVA e Albo), alle Dichiarazioni con il dettaglio dell’anno, all’Inarbox, al Rilascio dei certificati di Regolarità contributiva. Ma arriveranno presto nuovi servizi, che grazie al monitoraggio e all’analisi dell’utilizzo dell’App da parte dei professionisti, saranno sempre più mirati alle loro esigenze.
L’apertura di Inarcassa a questa nuova modalità di interazione è in linea con il piano strategico dell’Ente per il quinquennio 2015-2020 e testimonia la rinnovata volontà del Consiglio di Amministrazione di dedicare la massima cura agli associati, con progetti innovativi volti a favorire la qualità del rapporto, una comunicazione efficace e una maggiore conoscenza e consapevolezza del risparmio previdenziale.
Pavia, 25 gennaio 2017
Il Delegato Inarcassa
Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
Arch. Paolo Marchesi