Competenze professionali
Prot. 383
Agli ISCRITTI
La controversia sui limiti delle competenze professionale dei geometri non ha termine.
La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 883/2015, ha ribadito che i geometri non possono progettare strutture in cemento armato, neanche se di modeste dimensioni, ad eccezione delle piccole costruzioni accessorie, nell’ambito di edifici rurali.
Secondo i Giudici, in base alla legge 1086/1971 ed alla legge 64/1974, nonché al Regolamento per la professione di Geometra, la progettazione delle strutture in C.A. è di esclusiva competenza degli architetti ed ingegneri regolarmente iscritti ai rispettivi albi.
Viene inoltre, aggiunto, a maggior sostegno di tale divieto, che le innovazioni nei programmi scolastici non hanno ampliato le competenze dei geometri le quali, dovendo rispondere alle esigenze di pubblico interesse, non possono lasciare spazio a possibili interpretazioni estensive.
Dato l’autorevolezza dell’organo che ha emesso il giudizio, ci auguriamo che questa ennesima decisione a nostro favore, venga presa in seria considerazione da parte degli Uffici Tecnici comunali.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Arch. Aldo Lorini