Comunicazioni interne
02.02.2023
Comunicazioni interne

Agli ISCRITTI
Si comunica che mercoledì martedì 7 febbraio alle ore 18.00, presso la sede dell’Ordine si riunirà la Commissione Urbanistica.
La riunione tratterà l’adozione del nuovo PGT di Pavia e la discussione sarà finalizzata a produrre eventuali osservazioni.
Cordiali saluti.
Per la Commissione Urbanistica
Arch. Sara Rognoni
Arch. Ilaria Marchesotti
02.02.2023
Comunicazioni interne
PoliS-Lombardia, nell’ambito della mission assegnata dalla legge istitutiva, assicura il supporto delle politiche del governo regionale lombardo e la loro attuazione sull’intero territorio regionale, a sostegno dell’innovazione della Pubblica amministrazione e della società lombarda, sviluppando un mirato supporto tecnico scientifico alla definizione, attuazione e monitoraggio delle politiche regionali e l’analisi strutturata di fenomeni attraverso la rete degli Osservatori. PoliS-Lombardia occupa, pertanto, un preminente ruolo nel campo della ricerca ma anche della formazione della pubblica amministrazione lombarda, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nel campo della medicina, della polizia locale, del personale della Giunta e del Consiglio regionale e del personale pubblico in genere. Per l’attuazione di quanto sopra, mediante l’utilizzo dell’“Elenco” e previa selezione fra coloro che vi sono accreditati, si instaurano rapporti di collaborazione per lo svolgimento di specifiche attività che possono spaziare dallo studio, alla ricerca e alla formazione.
Per le finalità di cui sopra, per popolare maggiormente l’Elenco, in virtù della posizione che ricopre, si chiede il Suo contributo per consentire una maggiore diffusione di questa opportunità sia per PoliS-Lombardia, che potrebbe il tal modo avvalersi delle migliori competenze, e sia per i docenti e/o professionisti che potrebbero mettere a disposizione della pubblica amministrazione quanto fa parte del loro bagaglio professionale oltre a rappresentare ulteriore occasione di ritorno economico.
Si ricorda che è possibile iscriversi all’Elenco dei soggetti accreditati per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo operando la scelta dalla home page del sito di PoliS-Lombardia, sezione collabora con noi oppure cliccando il seguente link Elenco.
30.01.2023
Comunicazioni interne

Agli ISCRITTI
Si avvisa che gli sportelli saranno attivi nelle seguenti date del mese di FEBBRAIO 2023:
consulenza Igienico sanitaria
– martedì 14
– martedì 28
consulenza Tecnico legale:
– sabato 11
– sabato 25
consulenza Commissione Contratti e Compensi:
– venerdì 24
Gli interessati potranno fissare un appuntamento contattando la segreteria.
Cordiali saluti.
La Segreteria
25.01.2023
Comunicazioni interne
COMUNICATO DELEGATO INARCASSA
Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
Arch. Paolo Marchesi – 335.5475667
pa.marchesi@archiworld.it
- Rateazione minimi 2023 in sei rate
- Cedolino mensile della pensione e la Certificazione Unica dei redditi (CU)
- Gruppo WhatsApp Inarcassa Pavia
- Decadenze: dopo cinque anni impossibile sanare
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Rateazione minimi 2023 in sei rate.
Entro il 31 gennaio la richiesta per i minimi 2023 in sei rate Anche per il 2023 sarà possibile versare i contributi minimi in 6 rate bimestrali tramite SDD, anziché in 2 semestrali. L’opzione, valida per tutti gli iscritti (inclusi i pensionati), prevede rate di pari importo, senza interessi: prima scadenza 28.2.2023, ultima il 31.12.2023. Basta farne richiesta entro il 31 gennaio, tramite la funzione disponibile su Inarcassa On Line alla voce “Agevolazioni”.
Cedolino mensile della pensione e la Certificazione Unica dei redditi (CU)
A decorrere da gennaio 2023, il cedolino mensile della pensione e la Certificazione Unica dei redditi (CU) saranno disponibili ai pensionati solo nell’area riservata di Inarcassa On Line (IOL).
L’accesso sarà possibile, oltre che con codice Pin e password per chi ne è già in possesso, tramite lo “SPID” (Sistema Pubblico di identità Digitale), o la “CIE” (Carta di Identità Elettronica), i due sistemi di autenticazione utilizzati dalla Pubblica Amministrazione.
Una volta all’interno di Inarcassa On Line, basta selezionare nella sezione ‘My Inarcassa’ la voce “Cedolini e CU” e, nell’applicativo “Pensione Pronta”, scegliere di visualizzare i documenti interessati.
Tale innovazione si inserisce nel processo di digitalizzazione e sostenibilità di Inarcassa, che ha reso disponibile la piattaforma IOL anche a pensionati, eredi e superstiti, e quindi possibile la consultazione di cedolini e CU in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Gruppo WhatsApp Inarcassa Pavia
Da qualche anno gestisco un gruppo whatsapp, denominato “Inarcassa Pavia”, attraverso il quale invio saltuariamente notizie inerenti Inarcassa ed alcuni memo sulle imminenti scadenze. La comunicazione è unidirezionale e gli iscritti non hanno possibilità di risposta tramite la medesima chat, in modo da evitare il proliferare di messaggi. Se poi necessitano approfondimenti mi si può contattare direttamente. Chi ancora non ne facesse parte ed è interessato, può inviarmi un messaggio whastapp al numero 335.5475667 chiedendone l’iscrizione. Nel tempo, se l’interesse venisse meno, è sufficiente abbandonare il gruppo eliminandosi dalla lista.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
DECADENZE
ATTENZIONE!
Decadenze (art. 11, comma 2). Dopo 5 anni, Inarcassa non può più effettuare rettifiche dei periodi di iscrizione anche in assenza dei requisiti formali e di continuità professionale di cui all’articolo 7 dello Statuto. Questo significa, sommariamente, che trascorso un lustro, le annualità che presentano carenze contributive, e conseguentemente non producono pienamente effetti previdenziali al fine del trattamento pensionistico, non possono essere sanate con conseguenza perdita di periodi validi alla anzianità contributiva. Si consiglia quindi, a tutti gli iscritti, di verificare la propria situazione e regolarità contributiva.
Il Delegato Inarcassa
Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia
Arch. Paolo Marchesi
20.01.2023
Comunicazioni interne

Agli ISCRITTI
Prot. 94
Si comunica che è pervenuta dall’Ordine Architetti P.P.C. di Milano, per conto del Ministero competente, la richiesta di nominativi per la composizione delle Commissioni Giudicatrici per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della Professione di Architetto – anno 2023.
I requisiti minimi richiesti sono almeno 15 anni d’iscrizione all’Albo e non avere a carico procedimenti disciplinari.
Gli iscritti interessati dovranno inviare il curriculum professionale all’Ordine a mezzo PEC entro le ore 12.00 di mercoledì 15 febbraio p.v.
Sarà insindacabile discrezione del Consiglio dell’Ordine individuare i nominati da inviare, valutati i curricula ricevuti. L’invio dei nominativi all’Ordine Architetti P.P.C. di Milano non garantisce la partecipazione alla Commissione, valutazione e scelta che spetterà direttamente al Ministero competente.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Arch. Gian Luca Perinotto
19.01.2023
Comunicazioni interne

GENTILI ISCRITTI
Vi trasmettiamo in allegato la nuova circolare informativa sulle recenti attività ordinistiche del nostro Consiglio, con ulteriori notizie utili per gli iscritti.
Scarica il Notiziario n. 1 – 2023
Cordiali saluti.
Il Presidente
Arch. Gian Luca Perinotto
17.01.2023
Comunicazioni interne
Allegato alla presente trasmettiamo il programma del Corso on line:
“GOVERNO DEL TERRITORIO – TUTELA DEL PAESAGGIO”
organizzato dalla Fondazione de iure publico
che si terrà MARTEDI’ 07 e 21 FEBBRAIO 2023 DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
24.12.2022
Comunicazioni interne
Prot.N.0156048/2022 – Determinazione dirigenziale n° 207 / 60 del 20/12/2022 aggiornamento del contributo sul costo di costruzione per gli edifici residenziali, ai sensi dell’articolo 16 – comma 9, del d.p.r. n. 380/2001 smi e dell’articolo 48 – com
13.12.2022
Comunicazioni interne, In Evidenza

Agli ISCRITTI
Prot. 1281
Si ricorda che sia la richiesta di CANCELLAZIONE dall’Ordine che la richiesta di ESONERO dal pagamento della quota 2023 per le iscritte diventate mamme nell’anno 2022, vanno inoltrate alla segreteria dell’Ordine entro e non oltre il 31 dicembre p.v. utilizzando i moduli allegati.
Nel caso le richieste su riportate dovessero pervenire oltre tale data, si comunica sin da ora che la quota di iscrizione all’Ordine per l’anno 2023 andrà pagata interamente.
Cordiali saluti.
Arch. Paolo Marchesi
Segretario dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Pavia
12.12.2022
Comunicazioni interne

GENTILI ISCRITTI
Vi trasmettiamo in allegato la nuova circolare informativa sulle recenti attività ordinistiche del nostro Consiglio, con ulteriori notizie utili per gli iscritti.
Scarica il Notiziario n.09
Cordiali saluti.
Il Presidente
Arch. Gian Luca Perinotto