Comunicazioni – old
27.02.2023
Comunicazioni - old
VENERDÌ 3 MARZO
ORE 15.30 – 18.30
La Soprintendenza ABAP FVG ricomincia in questo 2023 il ciclo “Incontriamoci in Soprintendenza”, aprendo le sue porte per raccontare, ascoltare, illustrare la propria attività istituzionale e i propri compiti di tutela del patrimonio culturale nella comunità: incontri, conferenze, mostre, presentazioni editoriali, approfondimenti tecnicoscientifici a cura del personale dell’Istituto, docenti universitari e cultori della materia si svolgeranno durante tutto il corso dell’anno.
Il primo di questi incontri in programma si svolgerà interamente on-line e sarà dedicato alla presentazione del Progetto di educazione al patrimonio culturale . . . e adesso sono qui
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma dell’Associazione Internazionale Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities – DiCultHer, e si tratta del diciottesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23.
#DiCultHer organizza una serie di Webinar di approfondimento delle tematiche proposte nella propria programmazione annuale di attività, il cui ambito di sviluppo per l’a.s. 2022-23 è rappresentato da: “Cultura Digitale come fattore di sviluppo del Paese e dell’Europa per un nuovo Bauhaus europeo” in quanto partner ufficiale del New European Bauhaus (NEB).
Questi incontri di ambito nazionale sono pensati e progettati come eventi formativi e di condivisione di buone pratiche per il personale docente della scuola, con la partecipazione di enti, associazioni, ricercatori che si occupano e approfondiscono tematiche in cui la cultura, nella prospettiva di DiCultHer, costituisce un bene comune, un dispositivo fondamentale di coesione sociale nel suo essere legata all’educazione scolastica, alla formazione, alla ricerca.
La certificazione della partecipazione alla Rassegna sarà resa disponibile, gratuitamente, esclusivamente ai docenti, alle studentesse e agli studenti che seguiranno le istruzioni riportate nel #DiCultHerDigitalBadge.
24.02.2023
Comunicazioni - old

Agli ISCRITTI
Si comunica che mercoledì venerdì 3 marzo alle ore 18.00, presso la sede dell’Ordine si riunirà la Commissione Urbanistica.
Nell’incontro sarà affrontato il tema dei contributi e delle osservazioni sulla Variante del PGT di Pavia, adottata dal Consiglio Comunale di Pavia il 30 gennaio scorso.
https://www.comune.pv.it/site/home/notizie/articolo3802.html
Si informa pertanto che la riunione odierna (24/02/2023) è stata rinviata.
Cordiali saluti.
Per la Commissione Urbanistica
Arch. Sara Rognoni
Arch. Ilaria Marchesotti
10.02.2023
Comunicazioni - old
La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo (di seguito: la Fondazione), con sede a Pavia in V.le C. Golgi 19, rende noto che mediante il presente avviso intende verificare l’interesse dei professionisti, singoli o associati, operanti nel settore, a prestare i servizi per la redazione di perizie di stima asseverate, pratiche catastali d’aggiornamento e indagini sui diritti reali gravanti su beni immobili di proprietà della Fondazione.
Con il presente avviso si precisa che non viene posta in essere alcuna procedura concorsuale di gara, avendo tale atto la sola finalità di formare un elenco di operatori economici, da invitare di volta in volta ad affidamenti del servizio in oggetto (in tutto o in parte), attraverso una ricognizione del mercato, al fine di favorire la partecipazione del maggior numero di professionisti potenzialmente interessati.
All’uopo si rende noto che, al fine di dare la possibilità a formalizzare ad eventuali inviti, è indispensabile che l’operatore economico sia registrato sulla piattaforma telematica SINTEL E-Procurement nonché iscritto al correlato Elenco Fornitori Telematico.
Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti abilitati, iscritti ad albi od ordini professionali, specificando se singolarmente o in forma associata, che faranno pervenire la relativa istanza, con indicazione dei propri riferimenti, le generalità e numero di iscrizione all’albo o collegio di appartenenza e dichiarazione relativa all’assenza di impedimenti di contrarre con la Pubblica Amministrazione.
L’istanza, da predisporre sulla base dell’allegato A, dovrà essere accompagnata da documento d’identità in corso di validità e dal curriculum vitae (in formato europeo) del professionista di comprovata esperienza in materia estimativa e catastale.
Le domande potranno essere inviate esclusivamente mediante la propria posta elettronica certificata, entro e non oltre le ore 12:00 del 28/02/2023, all’indirizzo PEC: protocollo@pec.smatteo.pv.it.
Le istanze pervenute dopo tale termine non saranno prese in considerazione ai fini dell’inserimento nell’elenco dei soggetti da invitare ad una eventuale, futura procedura di gara finalizzata all’affidamento del servizio.
L’elenco dei soggetti qualificati, che non prevede graduatorie né punteggi o altre classificazioni di merito, resterà in vigore per due anni, con decorrenza dalla data di adozione, da parte della Fondazione, della Determinazione Dirigenziale di formalizzazione del medesimo elenco.
La Fondazione si riserva di avviare le eventuali, future procedure di affidamento per le prestazioni d’opera professionale connesse alla valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare disponibile, definendo puntualmente, di volta in volta, gli elementi essenziali del contratto.
La Fondazione potrà decidere di concludere il procedimento senza intraprendere ulteriori attività di ricognizione di mercato e, in ogni caso, la facoltà di conferire incarichi anche a professionisti non inclusi nell’elenco, ove ricorrano ragioni di particolare necessità.
Il presente avviso è anche pubblicato sul sito della Fondazione.
Per ulteriori eventuali informazioni, è possibile contattare la SC Gestione Tecnico Patrimoniale della Fondazione all’indirizzo ufficiotecnico@smatteo.pv.it
02.02.2023
Comunicazioni - old

Agli ISCRITTI
Si comunica che mercoledì martedì 7 febbraio alle ore 18.00, presso la sede dell’Ordine si riunirà la Commissione Urbanistica.
La riunione tratterà l’adozione del nuovo PGT di Pavia e la discussione sarà finalizzata a produrre eventuali osservazioni.
Cordiali saluti.
Per la Commissione Urbanistica
Arch. Sara Rognoni
Arch. Ilaria Marchesotti
30.01.2023
Comunicazioni - old

Agli ISCRITTI
Si avvisa che gli sportelli saranno attivi nelle seguenti date del mese di FEBBRAIO 2023:
consulenza Igienico sanitaria
– martedì 14
– martedì 28
consulenza Tecnico legale:
– sabato 11
– sabato 25
consulenza Commissione Contratti e Compensi:
– venerdì 24
Gli interessati potranno fissare un appuntamento contattando la segreteria.
Cordiali saluti.
La Segreteria
25.01.2023
Comunicazioni - old

Agli ISCRITTI
Si comunica che giovedì 31 gennaio ore 18.00 presso la sede dell’Ordine si riunirà la Commissione Cultura.
Oggetto della riunione sarà la programmazione “Conversazioni costruttive”.
Cordiali saluti.
Il Coordinatore
Arch. Luca Micotti
20.01.2023
Comunicazioni - old

Agli ISCRITTI
Prot. 94
Si comunica che è pervenuta dall’Ordine Architetti P.P.C. di Milano, per conto del Ministero competente, la richiesta di nominativi per la composizione delle Commissioni Giudicatrici per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della Professione di Architetto – anno 2023.
I requisiti minimi richiesti sono almeno 15 anni d’iscrizione all’Albo e non avere a carico procedimenti disciplinari.
Gli iscritti interessati dovranno inviare il curriculum professionale all’Ordine a mezzo PEC entro le ore 12.00 di mercoledì 15 febbraio p.v.
Sarà insindacabile discrezione del Consiglio dell’Ordine individuare i nominati da inviare, valutati i curricula ricevuti. L’invio dei nominativi all’Ordine Architetti P.P.C. di Milano non garantisce la partecipazione alla Commissione, valutazione e scelta che spetterà direttamente al Ministero competente.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Arch. Gian Luca Perinotto
09.01.2023
Comunicazioni - old

Agli ISCRITTI
Si avvisa che gli sportelli saranno attivi nelle seguenti date del mese di GENNAIO 2023:
consulenza Igienico sanitaria
– martedì 10
– martedì 24
consulenza Tecnico legale:
– lunedì 16
– sabato 28
consulenza Commissione Contratti e Compensi:
– sabato 28
Gli interessati potranno fissare un appuntamento contattando la segreteria.
Cordiali saluti.
La Segreteria
19.12.2022
Comunicazioni - old

Agli ISCRITTI
Si comunica che l’Ordine rimarrà chiuso nel periodo dal 24 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023.
Auguri di buone feste.
Cordiali saluti.
La Segreteria
06.12.2022
Comunicazioni - old

Agli ISCRITTI
Si comunica che in occasione delle festa del Santo Patrono l’Ordine rimarrà chiuso venerdì 9 e sabato 10.
Cordiali saluti.
La Segreteria