Associazione Culturale “Architetti Ambulanti Associati”
Prot. 1204
Agli ISCRITTI
Apprendiamo che l’associazione culturale “Architetti Ambulanti Associati” ha organizzato nei giorni 24, 25, 26 e 27 ottobre 2013 presso il Palazzo del Broletto di Pavia, un evento per la diffusione delle professioni legate all’architettura e al territorio, così come sancito dalle finalità del suo statuto. Come si legge dal suo sito internet e da alcuni articoli di stampa diffusi anche sul web, questa associazione ha diffuso, grazie ad altre manifestazioni in Lombardia, l’iniziativa di offrire prestazioni professionali ad un 1 euro al mq. (rilievo e progetto di massima di un appartamento di 100 mq. per 100 euro di compenso professionale!).
Premesso che, come Ordine degli Architetti P.P.C., condividiamo tutte le forme di promozione dell’architettura e della professione dell’architetto, considerato che i principali sforzi, a titolo volontaristico e completamente gratuito, dei consiglieri e degli iscritti sono proprio in quella direzione, e che riteniamo necessario reinventarsi e rimettersi in gioco alla luce della profonda crisi economica e professionale di questi ultimi anni, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di comunicare al Presidente dell’Associazione il proprio totale e completo disaccordo riguardo tutte le iniziative che si manifestano con l’esercizio della professione a titolo praticamente gratuito.
Al di là del fatto che tale esercizio non rientrerebbe nemmeno tra gli scopi della loro associazione che da statuto prevedono esclusivamente la promozione, la tutela e la valorizzazione della professione, riteniamo che svendere, o meglio, regalare le nostre prestazioni completi in modo drastico e definitivo quel processo di dequalificazione della figura professionale dell’architetto di questi ultimi anni.
Abbiamo ricordato loro, e si ricorda a voi tutti, che:
- l’art. 32 comma 1 del Codice Deontologico degli Architetti cita: “Tenuto conto di quanto previsto dall’art. 9, comma I del D.L.24/01/2012 11.1, che ha abrogato le tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico, l’Architetto determina con il cliente il compenso professionale ai sensi dell’art. 2233 c.c. e nel rispetto di quanto previsto dalle leggi speciali”
- l’art. 2233 del Codice Civile detta: “(…) In ogni caso la misura del compenso deve essere adeguata all’importanza dell’opera e al decoro della professione. (…)”
Tutto questo sforzandosi di allontanare il sospetto che tali iniziative siano solo una ingenua copertura per una spudorata operazione commerciale di accaparramento della clientela con il rischio per gli utenti che i costi aumentino in modo esponenziale nella successiva fase operativa.
Sicuramente la nostra professione ha urgentemente bisogno di ossigeno per non morire; riteniamo che la strada da seguire sia quella della professionalità e della qualità del prodotto ed il valore sia imprescindibile dal costo. La realizzazione della prestazione in forma praticamente gratuita non è garanzia di professionalità e certamente non tutela gli utenti e la qualità dell’architettura.
In virtù di quanto sopra il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia ha quindi deliberato di inoltrare segnalazione agli ordini di appartenenza degli iscritti all’associazione “Architetti Ambulanti Associati” affinchè si verifichi, per i partecipanti all’iniziativa “1 euro al mq.”, il rispetto del Codice Deontologico in particolare degli articoli 13, riportante all’art. 9 comma 2, 28 commi 2 e 3, 32 commi 1 e 2, 34 e 40 comma 2;
Con la presente segnaliamo a tutti gli architetti iscritti all’Ordine di Pavia che partecipare ad associazioni, quali quella qui citata, che hanno proposto e potrebbero ancora proporre, in contrasto con il Codice Deontologico vigente, iniziative che riteniamo dequalifichino la professione, ci costringerebbe alla segnalazione al Collegio di Disciplina.
Questa nostra presa di posizione è stata segnalata agli Ordini della Consulta Regionale Lombarda ed al Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., che ci ha già formulato, verbalmente, il proprio appoggio.
Distinti saluti.
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C.
della Provincia di Pavia